LANIFICIO 159 – AGGIORNAMENTO PROGRAMMA DAL 24 AL 30 OTTOBRE + EVENTI IN ARRIVO.
16 Ottobre 2013

Due gli appuntamenti che vi presentiamo questa settimana al Lanificio159:
Venerdi 25 ottobre il primo dei due appuntamenti nell’ambito del Roma Jazz Festival: il palco del Lanificio ospita il talento e la poesia di Anthony Joseph. A sonorizzare i suoi testi ci penserà The Spasm Band e il suo “jazz selvaggio”. Una lunga serata e coinvolgente di jazz, parole, musica elettronica. Lo stesso Joseph apre il reading leggendo testi tratti dalle sue poesie. A seguire il concerto di Anthony Joseph & The Spasm Band. Dopo la mezzanotte, in puro stile Lanificio, la serata prosegue con le selezioni musicali dei dj Sweat Drops.
Domenica 27 ottobre torna LAB(MUSIC) con il secondo appuntamento della stagione 2013/2014.
Dopo il successo della prima serata del 29 settembre scorso, il contenitore pronto ad accogliere musica dal vivo, dj-set, intrattenimento, torna con nuove proposte musicali ed artistiche.
DI SEGUITO TUTTE LE INFO SPECIFICHE CON DATE, VENUE E COSTI DEI CONCERTI,
LE BIO DEGLI ARTISTI PRINCIPALI
A QUESTO LINK E’ POSSIBILE SCARICARE TUTTE LE IMMAGINI DEGLI ARTISTI.
LANIFICIO 159
AGGIORNAMENTO PROGRAMMAZIONE
24 OTTOBRE – 30 OTTOBRE 2013
Venerdi 25 Ottobre
Roma Jazz Festival & Lanificio presentano
ANTHONY JOSEPH – THE SPASM BAND
Aperitivo e Reading h. 19.30 | Concerto h. 22.00 | A seguire SWEAT DROPS djset
Lanificio159 | Via di Pietralata 159 – Roma
Biglietto: Concerto € 15 | Solo Dj-set € 5
Ingresso gratuito: Reading e aperitivo
Apertura Botteghino Lanificio h. 19.00
Prevendite:
listicket.it e biglietteria Auditorium Parco della Musica (Viale Pietro de Coubertin 30)
Domenica 27 Ottobre
Lab(Music) & Lanificio presentano
LAB(MUSIC) – Aperitivo Domenicale
Stefano Malatesta Live Music Performance
Massimiliano Ferragina Painting Exhibition
Dj Daniel Dj set
Dalle 19.00 | Costo € 10 (drink+buffet libero)
Due gli appuntamenti che vi presentiamo questa settimana al Lanificio159:
Venerdi 25 ottobre il primo dei due appuntamenti nell’ambito del Roma Jazz Festival: il palco del Lanificio ospita il talento e la poesia di Anthony Joseph. A sonorizzare i suoi testi ci penserà The Spasm Band e il suo “jazz selvaggio”. Una lunga serata e coinvolgente di jazz, parole, musica elettronica. Lo stesso Joseph apre il reading leggendo testi tratti dalle sue poesie. A seguire il concerto di Anthony Joseph & The Spasm Band. Dopo la mezzanotte, in puro stile Lanificio, la serata prosegue con le selezioni musicali dei dj Sweat Drops.
Domenica 27 ottobre torna LAB(MUSIC) con il secondo appuntamento della stagione 2013/2014.
Dopo il successo della prima serata del 29 settembre scorso, il contenitore pronto ad accogliere musica dal vivo, dj-set, intrattenimento, torna con nuove proposte musicali ed artistiche.
DI SEGUITO TUTTE LE INFO SPECIFICHE CON DATE, VENUE E COSTI DEI CONCERTI,
LE BIO DEGLI ARTISTI PRINCIPALI
A QUESTO LINK E’ POSSIBILE SCARICARE TUTTE LE IMMAGINI DEGLI ARTISTI.
Venerdi 25 Ottobre
Roma Jazz Festival & Lanificio presentano
ANTHONY JOSEPH – THE SPASM BAND
Aperitivo e Reading h. 19.30 | Concerto h. 22.00 | A seguire SWEAT DROPS djset
Lanificio159 | Via di Pietralata 159 – Roma
Biglietto: Concerto € 15 | Solo Dj-set € 5
Ingresso gratuito: Reading e aperitivo
Apertura Botteghino Lanificio h. 19.00
Prevendite:
listicket.it e biglietteria Auditorium Parco della Musica (Viale Pietro de Coubertin 30)
PROGRAMMA COMPLETO
GALLERIA
h. 19.30 | Reading e Aperitivo | Poesie di Anthony Joseph. Letture* dell’autore (*in inglese)
LANIFICIO159
h. 22.00 | Concerto | Anthony Joseph & The Spasm Band
Anthony Joseph, voce; Andrew John, basso; Christian Arcucci, chitarra; Colin Webster, sassofono; Marijus Aleksa, batteria; Will Fry, percussioni
Dopo le h. 24.00 | SWEAT DROPS djset
Dj Baro (Colle der Fomento/ Rome Zoo Djs) | Funk Pope (lasituazione) | Special guest: Dj Serio (Rome Zoo Djs)
ANTHONY JOSEPH
Anthony Joseph è uno dei principali scrittori della sua generazione. Poeta, scrittore, accademico e musicista. Nato a Trinidad, vive nel Regno Unito dal 1989. È autore di tre raccolte di poesie, un album spoken word e un romanzo di culto afro-futurista (“The African Origins of UFOs”) edito da Salt Publishing nel 2006. Nel 2004 è stato selezionato dall’Arts Council come uno dei 50 scrittori neri e asiatici che hanno dato il maggior contributo alla letteratura contemporanea britannica.
Il suo talento si esprime al meglio soprattutto nella musica. Anthony Joseph sonorizza i suoi testi affidandone la parte musicale al gruppo The Spasm Band, una formazione che suona una sorta di “jazz selvaggio”. Anthony Joseph inventa, quindi, un’esplosiva formula musicale, opera di un genio che scrive poesia come se fosse musica e musica come fosse poesia: voodoo caraibico, funk purissimo e agilità improvvisativa jazz. Un nuovo punto di riferimento della diaspora africana. Una musica per spasmi da posseduti. Tre album meravigliosi con la Spasm Band (“Leggo de Lion”, 2007, “Bird Head Son”, 2009, e “Rubber Orchestras” 2011) che gli son valsi attenzione e fama internazionale, anche grazie a performance live letteralmente mozzafiato.Un immaginario musicale e culturale sospeso tra Sun Ra e i Last Poets, che nell’ultimo, eccellente, “Rubber Orchestras”, allarga il proprio orizzonte verso icone afro come Fela Kuti e Mulatu Astatke. L’album, uscito a settembre del 2011, si avvale della produzione di Malcolm Catto degli Heliocentrics e vede tra i suoi guest figure storiche della scena musicale UK come Jerry Dammers degli Specials.
Un insieme sinuoso e vivace di composizioni che spaziano tra Afro-rock, Ethio-jazz, Afrobeat e Free-funk, segnato dal flusso magnetico della sua voce unica. “È pura letteratura, nel senso che Anthony Joseph è prima di tutto uno scrittore, trasportata con espressiva violenza in musica. Una miscela rovente funk e jazz al servizio di un progetto che ricorda i reading di poesia in jazz.” Gino Castaldo – la Repubblica, 11/12/2011 https://vimeo.com/72800097
Domenica 27 Ottobre
Lab(Music) & Lanificio presentano
LAB(MUSIC) – Aperitivo Domenicale
Stefano Malatesta Live Music Performance
Massimiliano Ferragina Painting Exhibition
Dj Daniel Dj set
Dalle 19.00 | Costo € 10 (drink+buffet libero)
STEFANO MALATESTA
Stefano Malatesta cantante, chitarrista, arrangiatore e produttore presenta i suoi brani originali dalle venature pop funky blues in lingua originale e in inglese. Sarà accompagnato da 3 musicisti di grande talento ed estro: alla batteria Marco Capano, al basso Francesco Luzzio e alle tastiere Peter De Girolamo. Vanta grandi collaborazioni con musicisti di fama internazionale tra i quali Junior Marvin chitarrista di Bob Marley, Ronnie Lee Peterson, Steve Potts, oltre a moltissimi artisti italiani.
MASSIMILIANO FERRAGINA
L’esposizione è affidata a Massimiliano Ferragina nato a Catanzaro classe 1977. L’artista di origini calabresi vive a Roma dove ha conseguito la laurea in filosofia e in teologia e dove attualmente insegna. La consapevolezza che traspare dalle sue opere è quella di considerare il mondo interiore umano come il motore immobile da cui scaturisce la storia. La mescolanza dei colori esprime questo intreccio in libertà e senza costrizioni tecniciste. La tela diventa per l’artista il “non luogo” nel quale si concentrano le storie emotive altrui che diventano proprie; essa viene così concepita come spazio sacro dove narrare l’uomo e renderlo eterno. www.ferraginart.onweb.it
Lunedì 28 Ottobre
LUNEDUDE
Film e Sofa
Ore 21.30: Duel di Steven Spielberg
Giovedì 31 Ottobre
Ore 23.30
L-EKTRICA HALLOWEEN PARTY
Dj resident: Andrea Esu & Fabrice!
Venerdi 1 Novembre
NAPOLEON MADDOX – ISWHAT?! in concerto
Aperitivo e reading h. 19.30 | Concerto h. 22.00 | A seguire Dj-Set
Lanificio159 | Via di Pietralata 159 – Roma
Biglietto: Concerto € 15 | Solo Dj-set € 5
Ingresso gratuito: Reading e Aperitivo
Giovedi 28 Novembre
Ore 21 – Ingresso 7€
NATURAL GIZMO – FRANK SENT US
Giovedi 12 Dicembre
Ore 21 – Ingresso 10€
NATURAL GIZMO – KING MIDAS SOUND