WEPRO IN CONCERTO A ROMA

13 Dicembre 2023

29/12 – ROMA @ Monk
(Via Giuseppe Mirri 35 / apertura porte ore 21:00)

Venerdì 29 dicembre Wepro si esibirà al Monk di Roma insieme agli Hopes Die Last per la rassegna musicale “Le Parche” curata dal collettivo Indiepanchine.

Dopo un anno ricco di impegni e prestigiosi riconoscimenti, dall’esibizione sul palco del Primo Maggio di Roma all’apertura del live di Tom Morello e The Cult al Medimex di Taranto, passando per la vittoria del ReWriters Music Fest di Roma curato da Ernesto Assante, Wepro è pronto a chiudere il 2023 portando dal vivo nella capitale i brani del suo omonimo album d’esordio con uno show esplosivo caratterizzato da una sapiente commistione tra rock ed elettronica.

Link alla prevendita: https://dice.fm/event/pnmoy-le-parche-hopes-die-last-wepro-29th-dec-monk-sala-teatro-roma-tickets

Definito in un servizio del TG1 come “uno degli artisti più interessanti della sua generazione”, Wepro è stato tra i finalisti di Sanremo Giovani 2018 e ha collaborato con la Disney per il brano “Il mio nuovo sogno”, parte della colonna sonora di “Rapunzel”, debuttando lo scorso 26 maggio con il suo primo LP dopo una lunga attività dal vivo nell’underground capitolino.

Il disco è stato presentato con diversi servizi e interviste in trasmissioni nazionali come il TG1 Rai e altri telegiornali (TGR e Tv2000), in programmi radiofonici di Radio 1 come “Menabò” e “Radio 1 Musica”, Radio 24, Radio Popolare Network e in diverse emittenti regionali come Radio Rock, Radio Magenta, Radio New Sound Level, Radio Onda d’Urto, Radio Venere e molte altre. Accolto positivamente dalla critica specializzata, l’album ha ricevuto anche numerosi articoli e recensioni su diverse testate e magazine musicali.

Hanno scritto del disco d’esordio di Wepro:

“Abbiamo a che fare, in definitiva, con musica che si prende (a merito) energie e attenzione per essere metabolizzata nel modo più congeniale: Wepro segna importanti passi avanti, è maturo tanto nella composizione quanto per la scrittura.”

Rockit, recensione a cura di Giandomenico Piccolo dell’11 luglio 2023

“Brani in bilico tra grinta rock e scorci più orecchiabili, per un risultato spesso accattivante, pronto ad essere presentato nella dimensione live.”

Ondarock, recensione a cura di Alessio Belli di giugno 2023

“Questo esordio omonimo è un album dove gli strumenti e la voce si manifestano nella loro purezza senza ritocchi o effetti, ma anche dove la plasticità del digitale viene usata e messa al servizio del suonato live […] difficili equilibri che Wepro ricerca e riesce ad ottenere con qualità e ottima ispirazione.”

Raropiù, recensione a cura di Tonino Merolli di luglio 2023

“Wepro ha pubblicato un lavoro che parte da una matrice rock ma che dirama nell’elettronica, per poi terminare nella più nuda ed essenziale chiave acustica.”  

Corriere della sera (Ed. Roma), articolo del 3 giugno 2023

“Con il suo disco eponimo questo artista cerca di presentarsi con una visione trasversale rispetto alle attuali proposte musicali della discografia italiana.”

SkyTg24, articolo del 9 giugno 2023

“Quello che sfodera Wepro è un lavoro complesso, sperimentale, che gioca tra chitarre ed elettronica spinta, per poi planare verso territori addirittura acustici; il tutto condito con un notevolissimo gusto per la melodia vocale, con testi orecchiabili che entrano in testa e si lasciano cantare.”

Concertionline, recensione a cura di Alessio Gallorini del 13 giugno 2023

“Un esordio sulla lunga distanza […] in cui Wepro esplora strade diverse senza lasciare nulla al caso, provando ad allontanarsi dal già sentito in una ribellione molto personale.”

Indieforbunnies, recensione a cura di Valentina Natale del 22 giugno 2023

L’album è stato anticipato nei mesi precedenti dai singoli “Come mi vuoi”, “Nofriends” e “Il senso delle piccole cose che sono grandi”.

Link videoclip “COME MI VUOI” su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=1sOqY-6nM4I Link videoclip “NOFRIENDS” su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=feYepxZGQT8

Link videoclip “IL SENSO DELLE PICCOLE COSE CHE SONO GRANDI” su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=qPgIJZaqptE 
Link esibizione live di “COME MI VUOI” al Concerto del Primo Maggio 2023: https://bit.ly/3nLlohv

Parlando del disco, Wepro afferma: “Il rock ha assunto per me un valore diverso. Non è più la chitarra distorta o il giubbottino di pelle (che rimarrà eternamente figo da indossare). Il rock oggi è la volontà di serpeggiare tra i generi mantenendo lo stesso carattere e attitudine, abbattendo i muri del genere “Rock” diventando qualcosa che mangia e tocca tutto quello di cui ha voglia.

Ed è per questo che il mio album ha così tante sfaccettature, per tenere l’ascoltatore attivo e sul pezzo, lasciandolo immergere in situazioni diverse in ogni traccia. A fine dell’album, noterà che ha semplicemente visto stanze diverse della stessa casa, continenti diversi dello stesso mondo”

La soluzione sonora adottata da Wepro è stata unire lo sporco della ripresa live, non editata e suonata con pathos, al digitale più estremo, unendoli in un equilibrio che rispetta tutte e due le parti. L’album alterna fasi di organicità pure, dove gli strumenti e la voce si manifestano nella loro purezza senza ritocchi o effetti, a fasi dove la plasticità del digitale viene estremizzata ma sempre messa al servizio della verità del suonato live. La macchina e l’uomo che coesistono nella giusta forma passando da pezzi più “hit” a pezzi “Side” che circoscrivono un mondo sonoro ben definito.”

CREDITI DELL’ALBUM

Autori: Wepro

Compositori: Wepro

Prodotto da: Wepro, Marco Mantovani

Musicisti: Wepro (Voce, Chitarra, Piano, Synth, Programmazione Beat). Marco Rosafio: Chitarra Elettrica (nella canzone “Il senso delle piccole cose che sono grandi” e “Perdere così”). Danilo Menna: Batteria. Andrea Colicchia: Basso. Andrea Zanobi (Basso nella canzone “Cieloterra”). Marco Simonacci (Violoncello nella traccia “La rivoluzione”)

Registrata al: Forward Studios, Haremonix Studio


Label: Sumo Records

© & ℗: Forward Music Italy Srl

Distribuzione: Ada Music Italy

Editore: Forward Music Italy Srl / Big Time Edimusica

Ufficio stampa e promozione: Big Time pressoff@bigtimeweb.mywp.it

TRACKLIST
01. Giuriamo che mai

Come mi vuoi

Blu cristallo

Cieloterra

Nofriends

Richghetto

Perdere Così

Amore Punk

Mechanical Memories

C.N.G.R.

Vangeloprimo

Il senso delle piccole cose che sono grandi

La rivoluzione  

Infondo (Ghost Track)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi