SHAME – CHI CI UCCIDERÀ

22 Novembre 2021

“CHI CI UCCIDERÀ”

(Bonnot Music / Believe Music)

È IL NUOVO ALBUM DI

SHAME

data di uscita: 26 novembre 2021

“Chi ci Ucciderà?” è il nuovo album del rapper cuneese SHAME, già detentore nel 2017 del Guinness Mondiale dei Primati per il record di 25 ore di freestyle consecutive.

Il lavoro vede la preziosa collaborazione di Bonnot, polistrumentista e dj producer fra i più importanti in Italia (fra le sue collaborazioni Assalti Frontali, Colle Der Fomento, Inoki, Caparezza, Dead Prez), che ne cura la produzione artistica e buona parte della strumentazione e programmazioni presenti nell’album. Dieci brani, dieci flash che in meno di 30 minuti di durata fotografano una generazione, i suoi malesseri e stordimenti, la gioia di vivere ma anche le durezze di un mondo che non fa sconti: esistenzialismo, politica, ambiente, critiche al mercato, alla scena musicale, declinate in un flow coinvolgente da un artista che ha fatto del freestyle una sua personale continua acrobazia.

Il disco è stato anticipato dal singolo “Controcorrente”, traccia di apertura dell’album.

Link al videoclip di “Controcorrente” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=oFxqLnGclZc

SHAME – CHI CI UCCIDERÀ
Crediti artistici:
Chitarre, Basso e Tastiere: Bonnot
Pianoforte in “Sogna e guarda avanti”: Elia Fulceri
Scratches in “Controcorrente” e “Freestlife”: Dj MS
“Controcorrente”, “Chi ci ucciderà”, “Sogna e guarda avanti”, “Freestlife”,
“Testa Vs Cuore”, “Protagonista”,
“Posse”: Prod BONNOT
“Ogni weekend”- Prod LOZZ & BONNOT
“68 Bars” – Prod CAPA
“Feeling Alive” – Prod MACS

Registrato, mixato e masterizzato da Bonnot @ Bonnot Studio (Viareggio)
Label: Bonnot Music 
Distribuzione: Believe Digital
Ufficio stampa e promozione: Big Time

Tracklist: 

  1. CONTROCORRENTE (feat. Bonnot e Dj MS)
  2. CHI CI UCCIDERÀ? (feat. Bonnot e Oh Baro)
  3. SOGNA E GUARDA AVANTI
  4. FREESTLIFE (feat. Bonnot e Dj MS)
  5. OGNI WEEKEND (feat. Lozz e Bonnot) 
  6. 68 BARS (feat. Capa)
  7. PROTAGONISTA (feat. Bonnot e Oh Baro)
  8. TESTA VS CUORE
  9. FEELING ALIVE (feat. Macs)
  10. POSSE (feat. Lord Madness, Sem, July B, Easyman, Phil Lemon)

SHAME – CHI CI UCCIDERÀ – GUIDA ALL’ASCOLTO
CONTROCORRENTE
Un brano forte che tocca temi socio-politici, ma anche personali dell’autore, il tutto accompagnato da una
particolare strumentale hardcore rap alla Wu Tang Clan.

CHI CI UCCIDERÀ
È una traccia con un messaggio forte e attuale, il pianeta che si sta consumando per colpa nostra. Da qui il titolo e l’attenta analisi della situazione odierna, mettendo in contrapposizione elementi naturali con altri artificiali. Il tutto impreziosito dal ritornello cantato di Oh Baro su un beat funk di Bonnot.

SOGNA E GUARDA AVANTI
È una canzone introspettiva e cosciente, dove l’autore scava dentro di sé per esternare il proprio malessere, con la forte voglia di riscatto e rivalsa sociale.

FREESTLIFE
Un brano particolare, frenetico, pieno di punchlines (rime a impatto) e doppi sensi. Un pezzo più freestyle, come suggerisce il titolo, il tutto impreziosito dagli scratches di Dj Ms nel ritornello.

OGNI WEEKEND
Un pezzo leggero, su una produzione bass house firmata da Lozz & Bonnot. L’autore descrive le proprie serate pazze e le avventure che vive nel fine settimana.

68 BARS DISSING
In questa canzone dalle sonorità trap curata da Capa, l’artista esprime tutto il suo disappunto sull’andazzo di questo movimento e della sua scena, criticando aspramente certe logiche del mercato musicale corrotte e non meritocratiche.

PROTAGONISTA
Una traccia molto classica e musicale, Oh Baro canta il ritornello, Shame nelle strofe si racconta e parla della vita in un monorima di due strofe, molto particolare.

TESTA VS CUORE
Un dualismo filosofico infinito quello tra ragione e sentimento che l’autore cerca di spiegare interpretando e facendo parlare direttamente le due parti interessate fra loro.

FEELING ALIVE
Un brano leggero, molto goliardico, con sonorità trap su un beat di Macs, dove l’autore utilizza la tecnica dello sfottò verso la scena e se stesso.

POSSE
Traccia con molti featuring, solo strofe senza ritornello, come si usava fare una volta. Una pioggia di versi con stili diversi ma complementari.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi