ROBERTO ANGELINI – SOLOLIVE
SOLOLIVE è un DVD risultato di uno straordinario concerto tenuto da Roberto Angelini del 21 novembre 2009 nel teatro studio dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. La regia è di Ettore Santoro, che si è occupato anche del montaggio. Il lavoro grafico è di Alessio Morglia. La registrazione e il missaggio audio sono di Daniele Tortora.
SOLOLIVE è un concerto molto particolare.
Sul palco c’è soltanto Roberto che esegue gran parte delle canzoni contenute nell’ultimo lavoro discografico “La Vista Concessa”. La particolarità musicale sta nel fatto che Angelini è letteralmente circondato da strumenti. Grazie ad una looper (Boss RC-50) e ad un accurato lavoro di ricerca e sincronizzazione, Roberto crea da solo tutto l’impianto sonoro di alcune sue canzoni.
Partendo ad esempio da un ritmica elettronica (Vulcano) campionerà prima la chitarra acustica per poi passare al pianoforte, cantare e nel frattempo arricchire l’arrangiamento con la lapsteel, un basso synth e infine con dei cori. Questo accadrà, in maniera diversa ma altrettanto spettacolare, anche su Quando crollano le stelle (impreziosita dal theremin) e Sulla sponda del fiume.
Nel concerto non mancano momenti più intimi,, Beato chi non sa, eseguita chitarra e voce, e F.F.F. suonata e cantata al pianoforte.
L’amore per la psichedelia e la sperimentazione portano Roberto a rivisitare Kabul, brano contenuto nello splendido lavoro di Niccolò Fabi “Violenza 124”, miscelando due strumenti lontanissimi tra loro, una weissemborn, chitarra hawaiana e un didgeridoo, strumento a fiato aborigeno.
E ancora l’ispiratissima Fino a qui tutto bene e l’energetica Ora dove è possibile apprezzare la tecnica chitarristica di Angelini. Non manca un tributo ad un autore caro a Roberto, Day is done di Nick Drake. Poi la canzone simbolo della “Vista Concessa”, Dicembre.
Per arrivare e chiudere con quella che è anche l’estratto da questo dvd e forse il piccolo capolavoro di Roberto, FioriRari.
In realtà Angelini sul palco non è del tutto solo. A fargli compagnia ci sono dei video, proiettati dietro di lui, realizzati in un arco di tempo che va dal 2004 al 2009, da diversi, straordinari, animatori e illustratori. E’ proprio questa la forza del concerto, e del dvd stesso, in quanto spesso la bellezza di questi video cattura l’attenzione dello spettatore e la musica si trasforma in una colonna sonora.
VULCANO è una miscela di immagini girate e animazione su pellicola. La regia è di Claudia Pandolfi, l’animazione di Lorenzo Terranera.
Sempre di Lorenzo il video di QUANDO CROLLANO LE STELLE e F.F.F.
I disegni di BEATO CHI NON SA sono di Gianluca Maruotti così come le sculture in plastilina di FIORIRARI.
SULLA SPONDA DEL FIUME ha il tratto di Lucio Villani in collaborazione con Federico Baciocchi.
KABUL è di Fabio Magnasciutti, mentre FINO A QUI TUTTO BENE è di Alessandro Ferraro e Alessio Morglia. DAY IS DONE è sempre di Lorenzo Terranera alle prese con la plastilina.
E infine DICEMBRE è un lavoro a più mani, durato oltre un anno, totalmente di pongo, animato da Stefano Argentero e da Roberto Angelini.
SOLOLIVE racchiude in sé le molteplici passioni di Angelini: dalla capacità emotiva del suo chitarra e voce, alla sperimentazione nella forma canzone, fino alla psichedelia sonora e visiva con uno straordinario lavoro collettivo di animazione.
Il dvd contiene, negli extra, 6 video integrali: DICEMBRE, FIORIRARI, SULLA SPONDA DELLA FIUME, F.F.F., FINO A QUI TUTTO BENE e VULCANO.
Roberto ha inoltre deciso di promuovere questo lavoro in una maniera assolutamente originale:
per festeggiare la nascita dell’e-commerce legato alla sua etichetta e al suo sito (www.robertoangelini.it, www.fiorirari.com) i primi 150 che acquisteranno il dvd SOLOLIVE online, una volta compilato un form in cui dovranno caricare una loro foto e inserire la loro mail, riceveranno per posta ordinaria il dvd e per posta elettronica il loro AVATAR di PONGO realizzato da Angelini stesso.
ANIMATORI
LORENZO TERRANERA è un illustratore che collabora con Lapis, fondatore di B5 productions, da anni si occupa delle animazioni nel programma televisivo “Ballarò”. ( www.lorenzoterranera.it )
GIANLUCA MARUOTTI è un illustratore e uno straordinario animatore. Suo è il pluripremiato “Laika”, cortometraggio in plastilina, che anticipava la visione del film per il cinema “Cosmonauta”.
FABIO MAGNASCIUTTI, illustratore e musicista, ha all’attivo numerose pubblicazioni per la Lapis, ha illustrato diverse campagne per SARAS, ENEL, ENI. Collabora da anni con LaRepubblica.
Insieme ad Alessio Morglia ha curato la videografica di “Che Tempo che fa”.
(www.FabioMagnasciutti.it)
ALESSANDRO FERRARO è un illustratore e un pittore ( www.alessandroferraro.it )
LUCIO VILLANI è un illustratore, fumettista e ottimo contrabbassista. (www.bombilozombi.com)
STEFANO ARGENTERO è un sapiente animatore di plastilina. (www.macestudio.it)
ALESSIO MORGLIA è un grafico, creatore di siti. (www.kwaaui.com)