ROBERTO ANGELINI – IL CANCELLO NEL BOSCO

25 Novembre 2021

“IL CANCELLO NEL BOSCO”

È IL NUOVO ALBUM DI 

ROBERTO ANGELINI

(FioriRari/distr. Believe)

data di uscita: 26 NOVEMBRE 2021

In formato CD e Vinile

“IL CANCELLO NEL BOSCO” è il nuovo album di ROBERTO ANGELINI.

L’autore, produttore e chitarrista torna a 9 anni di distanza dall’ultimo lavoro di inediti e lo fa con un album speciale, in cui alterna momenti di cantautorato a episodi strumentali in cui emerge appieno la capacità compositiva e performativa di Roberto Angelini, da anni tra i musicisti più apprezzati del nostro panorama musicale.

Un ritorno molto atteso che ha visto muovere i primi passi nei mesi scorsi, con la pubblicazione del brano “Incognita” e del singolo “Condor”, capitoli che hanno da subito suscitato grande interesse di critica e pubblico.

Link al videoclip ufficiale del brano “Condor”: https://www.youtube.com/watch?v=9sIFFA4va5I 

Link al lyric video del brano “Incognita”: https://www.youtube.com/watch?v=0zcsO8lCf1E 

Ne “Il cancello nel bosco” l’artista raccoglie, tra gli altri, alcuni brani scritti e prodotti insieme a Gigi Canu e Marco Baroni dei Planet Funk, inserendo anche la propria interpretazione della canzone “L’Isola” scritta da Angelini per Emma Marrone e da quest’ultima portata al successo nel 2018. 

12 brani in cui figura la presenza di musicisti d’eccezione, da Rodrigo D’Erasmo a Fabio Rondanini, da Darrin Mooney dei Primal Scream (presente nel brano “L’Era Glaciale”) a Gabriele Lazzarotti, passando per i già citati Canu e Baroni, Ramon Josè Caraballos, Daniele “Coffee” Rossi, fino alle musiciste Kyungmi Lee e Valentina del Re.

Con una carriera televisiva ormai quasi decennale – dapprima su Rai3 con “Gazebo” poi su La7 con “Propaganda Live” – che ha consacrato la sua popolarità, Roberto Angelini ha attraversato la musica italiana in moltissimi modi e realizzato infinite collaborazioni con numerosi artisti: tra le più recenti la firma come co-produttore dell’ultimo pluripremiato album di Niccolò Fabi “Tradizione e Tradimento” e quella di produttore del primo disco di Margherita Vicario. E ancora, diversi e importanti progetti paralleli: tra i più fortunati quelli legati a Nick Drake con Rodrigo D’Erasmo – un album, un tour, un documentario – e, non da ultima, la fondazione di una etichetta indipendente, FioriRari.

Già vincitore del Premio della Critica “Mia Martini” al Festival di Sanremo nel 2001, Roberto Angelini nei primi anni duemila si fa conoscere dal grande pubblico con alcuni singoli divenuti delle vere e proprie hit (“GattoMatto” e “La Gioia del Risveglio”). Ha all’attivo quattro album a suo nome e una prolifica attività autoriale che lo porta a scrivere canzoni per artiste come Elodie ed Emma Marrone, per la quale firma anche il brano “Calore” con cui la cantante vince il talent “Amici” nel 2010. 

Etichetta: FioriRari
Distribuzione: Believe
Booking: Kashmir Music
Ufficio Stampa e Promozione: Big Time

ROBERTO ANGELINI PARLA DEL DISCO “IL CANCELLO NEL BOSCO”

Questo disco è il frutto di dieci anni d’incontri e collaborazioni, di appunti nei camerini e nelle camere d’albergo durante i più svariati tour. Ho sempre cercato di assecondare la musica ed è stata lei che ha deciso per me la vita del musicista performer preferendola a quella del cantautore.
Le canzoni non mi escono più con la facilità di un tempo e non sento più quella necessità o urgenza che ho sempre ritenuto necessarie per giustificare la fatica di comporre un disco e la follia di pretendere che qualcuno lo ascoltasse. In questi anni ho suonato, prodotto, scritto per altri, composto per teatro, cinema e tv.
Mi sono avventurato nel fantastico mondo della lapsteel, della pedalsteel e della weissemborn cercando di trovare un linguaggio originale.  A un certo punto mi sono reso conto di aver messo da parte negli hard disk di studi di registrazione, appartamenti, case di campagna, luoghi sparsi, Roma, Milano, Londra, Napoli una serie di cose che meritavano (a mio avviso) di comporre un disco.
“Il Cancello nel Bosco” racchiude tutte le mie anime e molte delle collaborazioni di questi anni.
Ci sono canzoni scritte e prodotte insieme a Gigi Canu e Marco Baroni dei Planet Funk (uno dei miei gruppi preferiti in assoluto), nate per essere cantate da altri e poi rimaste nel cassetto.
“Il complotto delle foglie parlanti” ed “Hedra” sono brani registrati con uno strumento pensato da me e realizzato dai ragazzi di Effetti di Clara (A.R.P.) che vuole emulare un modulare con pedali originariamente pensati per chitarra.
Infine, “La chiave del cancello” è un pezzo scritto e suonato da mio figlio Gabriele quando aveva 12 anni.
Rodrigo D’Erasmo lo ha impreziosito in un secondo momento con il suo violino.
Ringrazio tutti quelli che hanno reso possibile il mio sogno di vivere di musica.

TRACKLIST ALBUM

01. IL CANCELLO NEL BOSCO
02. CONDOR 
03. L’ISOLA
04. IL CANCELLO NEL BOSCO (parte 2)
05. MANICOMIO
06. IL COMPLOTTO DELLE FOGLIE PARLANTI
07. INCOGNITA
08. L’ERA GLACIALE
09. LA CHIAVE DEL CANCELLO
10. LIBELLULA
11. IL CANCELLO NEL BOSCO (parte 3)
12. HEDRA

CREDITI COMPLETI ALBUM

Prodotto da Gigi Canu, Marco Baroni e Roberto Angelini tranne 1,4,6,7,9,11,12 prodotte da Roberto Angelini

Masterizzato da Giovanni Versari
Manager FioriRari: Matteo Manini
Illustrazioni di Gianluca Maruotti
P&C FioriRari
Ed. FioriRari tranne 1,5,8,10 ed. FioriRari, Edilmusic, Cappuccino
Il brano 3 ed Fiorirari/Cappuccino/Universal Publishing

1.IL CANCELLO NEL BOSCO

(R. Angelini)

Roberto Angelini: chitarra acustica

Gabriele Lazzarotti: basso

Fabio Rondanini: batteria

Daniele “Coffee” Rossi: tastiere

Ramon Josè Caraballos: percussioni

Valentina Del Re: violino

Kyungmi Lee: violoncello

Registrato al Terminal 2 da Daniele “Il Mafio” Tortora

Registrazioni aggiuntive di Francesco Leporatti presso lo Studio Verde

Missato da Francesco Leporatti

2.CONDOR 

(R. Angelini, G. Canu)

Roberto Angelini: voce e chitarra acustica

Gigi Canu: chitarra elettrica e cori

Daniele “Coffee” Rossi: tastiere e cori

Gabriele Lazzarotti: basso

Sonny Reeves: Programmazione

Marco Fabi: cori

Registrato al Verde Studio da Sonny Reeves

Simon Duffy: mix e programmazione

3.L’ISOLA

(R. Angelini, G. Canu, M. Baroni, L. Mattioni)

Roberto Angelini: voce e lapsteel

Gigi Canu: programmazione e tastiere

Marco Baroni: programmazione e tastiere

Registrato al Miloco Recording Studio da Gigi Canu e Marco Baroni

Missato da Matthew Lawrence

4.IL CANCELLO NEL BOSCO (parte 2)

(R. Angelini)

Valentina Del Re: violino

Kyungmi Lee: violoncello

Registrato e missato da Francesco Leporatti al Verde Studio

5.MANICOMIO

(R. Angelini, G. Canu, M. Baroni)

Roberto Angelini: voce e lapsteel

Gigi Canu: programmazione e chitarra elettrica

Marco Baroni: programmazione e tastiere

Sonny Reeves. Programmazione

Simon Duffy: mix e programmazione

Registrato allo Studio Verde da Sonny Reeves eccetto le voci registrare da Francesco Leporatti al Verde Studio.

6.IL COMPLOTTO DELLE FOGLIE PARLANTI

(R. Angelini)

Roberto Angelini: Chitarra elettrica e A.R.P.

Missato da Francesco Leporatti

7.INCOGNITA

(R. Angelini)

Roberto Angelini: chitarra acustica, voce e piano

Daniele “Coffee” Rossi: organo

Registrato da Daniele “Coffee” Rossi al Vacuum Studio

Missato da Francesco Leporatti

8.L’ERA GLACIALE

(R. Angelini, G. Canu, M. Baroni)

Vox: Roberto Angelini

Piano, synth, efx, guitars: Gigi Canu e Marco Baroni

Drum: Darrin Mooney

Bass: Laurence Cottle

Brass arrangement: Richard Cottle

Recorded at Miloco Recording Studios

Except the vocal recorded at Forum Music Village di Roma.

Mixed by Cenzo Townshend

9.LA CHIAVE DEL CANCELLO

(Gabriele Angelini)

Gabriele Angelini: piano

Roberto Angelini: lapsteel

Rodrigo D’Erasmo: violino

Missato da Francesco Leporatti

10.LIBELLULA

(R. Angelini, G. Canu, M. Baroni)

Roberto Angelini: voce, chitarra e lapsteel

Gigi Canu: programmazione e chitarra elettrica

Marco Baroni: programmazione e tastiere

Sonny Reeves. Programmazione

Simon Duffy: mix e programmazione

Registrato allo Studio Verde da Sonny Reeves eccetto le voci registrare da Francesco Leporatti al Verde Studio.

11.IL CANCELLO NEL BOSCO (parte 3)

(R. Angelini)

Valentina Del Re: violino

Kyungmi Lee: violoncello

Registrato e missato da Francesco Leporatti al Verde Studio

12.HEDRA

(R. Angelini)

Roberto Angelini: Chitarra acustica, lapsteel e A.R.P.

Missato da Francesco Leporatti




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi