RICCARDO TESI & BANDITALIANA – ARGENTO

RICCARDO TESI & BANDITALIANA
“ARGENTO”
(Visage Music/distr. Materiali Sonori)
data di uscita: 11 maggio 2018
A quattro anni dal successo di “Maggio”, album pluripremiato e molto apprezzato dalla critica specializzata, Banditaliana torna con un nuovo lavoro “Argento”, per festeggiare i 25 anni di attività. Il disco esce per Visage Music, l’etichetta discografica della band, e sarà distribuito in Italia da Materiali Sonori.
Il quartetto, fondato nel 1992 da Riccardo Tesi, è ormai uno dei gruppi italiani di world music più noti a livello internazionale. Oltre mille concerti nei più importanti folk & jazz festivals di tutta Europa fino all’Australia, Canada e Giappone, cinque album all’attivo come band ai quali si aggiungono altrettante produzioni originali sotto altro nome.
In perfetto equilibrio tra brani strumentali e canzoni, “Argento”, il nuovo album, aggiunge una nuova tappa al lungo viaggio di Banditaliana nel bacino di quel Mediterraneo immaginario che da sempre ispira la loro musica senza frontiere, dove tradizione e innovazione si fondono e si confondono.
Numerosi gli ospiti corsi a festeggiare questo evento così importante per il gruppo: la tromba di PAOLO FRESU, il bouzouki di MAURO PAGANI, le voci delle donne di Bella Ciao (ELENA LEDDA, LUCILLA GALEAZZI, GINEVRA DI MARCO E LUISA COTTIFOGLI), il piano elettrico di FRANCESCO MAGNELLI, la txalaparta basca di KEPA JUNKERA, lo tsouras di ANDREA SALVADORI e il vibrafono di ETTORE BONAFÈ, hanno contribuito a impreziosire le tracce dell’album. Le linee di basso sono state assicurate da MIRCO CAPECCHI, NICOLA VERNUCCIO e SILVANO LOBINA.
Oltre a loro, il virtuoso dei tamburi a cornice ANDREA PICCIONI ha arricchito ed integrato la sezione percussiva.
BANDITALIANA “ARGENTO” TRACKLIST E CREDITS
01 ANAR PASSAR (JeanMarie Carlotti) 03:40
arrangiamento Patrick Vaillant
Riccardo Tesi: organetto
Maurizio Geri: chitarra, saz, voce
Claudio Carboni: sax soprano
Gigi Biolcati: percussioni, voce solista
Silvano Lobina: basso fretless
Jean Marie Carlotti: voce recitante
Mauro Pagani: bouzouki
02 CIOCIARIA (R.Tesi/C.Carboni/G.Biolcati) 04:22
Riccardo Tesi: organetto
Maurizio Geri: chitarra
Claudio Carboni: sax alto
Gigi Biolcati: percussioni , GGtarra
Silvano Lobina: basso fretless
Andrea Piccioni: tamburelli, sgnacchere
03 NAPOLI (testo: M.Geri – musica: R.Tesi/G.Biolcati) 03:50
Riccardo Tesi: organetto
Maurizio Geri: chitarra, voce solista
Claudio Carboni: sax alto
Gigi Biolcati: percussioni, GGtarra, voce
Mirco Capecchi: basso elettrico
Andrea Piccioni: tammorre, darbouka, qraqeb, bendir
04 BRADIPO RE (R.Tesi ) 04:08
Riccardo Tesi: organetto
Maurizio Geri: chitarra
Claudio Carboni: sax soprano
Gigi Biolcati: percussioni, GGtarra
Nicola Vernuccio: contrabbasso
Ettore Bonafè: vibrafono
05 GIRI (R.Tesi/G.Biolcati) 04:36
Riccardo Tesi: organetto
Maurizio Geri: chitarra,
Claudio Carboni: sax alto
Gigi Biolcati: percussioni, GGtarra
Andrea Piccioni: riqq, darbouka
06 POLVERE DI GESSO (Gianmaria Testa) 04:42
Riccardo Tesi: organetto
Maurizio Geri: chitarra, voce solista
Claudio Carboni: sax alto
Gigi Biolcati: percussioni, GGtarra
Nicola Vernuccio: contrabbasso
Paolo Fresu tromba
07 DONNA TITA (R.Tesi) 03:34
Riccardo Tesi: organetto
Maurizio Geri: chitarra
Claudio Carboni: sax soprano
Ettore Bonafè: vibrafono
08 DONNA GUERRIERA (testo: Trad. – musica: /R.Tesi/C.Carboni) 05:05
Riccardo Tesi: organetto
Maurizio Geri: chitarra
Claudio Carboni : sax soprano
Gigi Biolcati: percussioni
Silvano Lobina: basso fretless
Francesco Magnelli: piano elettrico
Andrea Salvadori: tsouras
Elena Ledda: voce
Ginevra Di Marco: voce
Lucilla Galeazzi: voce
Luisa Cottifogli: voce
09 GINAGINA (R.Tesi/G.Biolcati) 04:13
Riccardo Tesi: organetto
Maurizio Geri: chitarra
Claudio Carboni: sax soprano
Gigi Biolcati: percussioni, chitarrino
Silvano Lobina: basso fretless
Andrea Piccioni: riqq, darbouka, daf
10 MINIERA (B.Cherubini /C.A.Bixio) 05:04
Riccardo Tesi: organetto
Maurizio Geri: chitarra, chitarra battente, voce solista
Claudio Carboni: sax alto
Gigi Biolcati: percussioni
Nicola Vernuccio: contrabbasso
11 NORDEST (R.Tesi) 04:06
Riccardo Tesi: organetto
Maurizio Geri: chitarra
Claudio Carboni: sax alto
Gigi Biolcati: percussioni, GGtarra
Nicola Vernuccio: contrabbasso
Kepa Junkera: txalaparta, pandereta, latta
12 PUMA (R.Tesi/G.Biolcati) 06:16
Riccardo Tesi: organetto
Maurizio Geri: chitarra
Claudio Carboni: sax soprano & baritono
Gigi Biolcati: percussioni , GGtarra
Nicola Vernuccio: contrabbasso
13 IL BIANCO (M.Geri) 05:20
Riccardo Tesi: organetto
Maurizio Geri: chitarra, voce solista
Claudio Carboni: sax soprano
Gigi Biolcati: percussioni
Nicola Vernuccio: contrabbasso
Registrato tra ottobre 2017 e febbraio 2018
Presso Officina Geri (Pontepetri PT) da Banditaliana
Registrazioni aggiuntive:
Rolanderia (Pistoia) da Riccardo Tesi
Oasi Studio (Roma) da Paolo Modugno
Officine Meccaniche (Milano) da Giuseppe Salvadori
Il Funambolo (Lari PI) da Andrea Salvadori
Artesuono (Udine) da Stefano Amerio
S’ardmusic (Cagliari) da Michele Palmas
Editing: R.Tesi & S.Melone
Mixato da Stefano Melone
Mastering: Davide Barbi
Prodotto da Visage Music s.a.s. & Banditaliana
Produzione artistica: Riccardo Tesi
Riccardo Tesi suona organetti Castagnari
Maurizio Geri usa corde Galli
Claudio Carboni suona sax Borgani
Gigi Biolcati suona piatti UFIP, chitarrino GGtarra by Simply Bass, fast foot e cajon Alma Cajon
Contatti: www.riccardotesi.com
FB: Riccardo Tesi & Banditaliana
℗ e © Visage Music s.a.s. 2018
VM 3020
Distribuito da Materiali Sonori
DISCOGRAFIA RICCARDO TESI & BANDITALIANA
1998 – BANDITALIANA (il manifesto cd)
2000 – THAPSOS (il manifesto cd)
2004 – LUNE (il manifesto cd)
2011 – MADREPERLA (Visage Music)
2014 – MAGGIO (Visage Music)