RASSEGNA ITINERANTE AUSGANG – 04/04 LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA (opening Maria Antonietta) @ATLANTICO CLUB – 05/04 MUM@AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

31 Marzo 2014

Ausgang_logo
Ausgang_logo
AUSGANG
RASSEGNA ITINERANTE 2013-2014


VENERDI 4 APRILE 2014
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA @ ATLANTICO CLUB
Viale dell’Oceano Atlantico, 271 D –  Roma
CONCERTO ORE 22,00 – INGRESSO 13eu + D.P.
Opening act
MARIA ANTONIETTA in solo acustico


SABATO 5 APRILE 2014
MUM@ AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
SALA PETRASSI
V.le De Coubertin, 30 –  Roma
CONCERTO ORE 21,00 – INGRESSO 20EU

Doppio appuntamento live questa settimana per la Rassegna Ausgang

Venerdi 4 aprile all’Atlantico Club, grande attesa per Vasco Brondi, titolare del progetto LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA. Il suo terzo disco “Costellazioni” uscito lo scorso 4 marzo è tra i più ascoltati e richiesti in queste settimane.

Appuntamento imperdibile anche sabato 5 aprile, all’Auditorium Parco della Musica, col il ritorno a Roma dei MUM. La formazione islandese, prediletta per le sue atmosfere electro rarefatte, presenta il nuovo album “Smilewound” uscito per Morr Music.


DI SEGUITO TUTTE LE INFO SPECIFICHE CON DATE, VENUE E COSTI DEI CONCERTI,
LE BIO DEGLI ARTISTI PRINCIPALI

VENERDI 4 APRILE 2014
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA @ ATLANTICO CLUB
Viale dell’Oceano Atlantico, 271 D –  Roma
CONCERTO ORE 22,00 – INGRESSO 13eu + D.P.

Opening act
MARIA ANTONIETTA in solo acustico

LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA
Le luci della centrale elettrica è il nome del progetto artistico/musicale di Vasco Brondi, che vede la luce nel 2007 con un demo autoprodotto dal titolo omonimo e che in breve diventa ricercatissimo nel circuito indie/rock. Nel maggio 2008 arriva l’album d’esordio “Canzoni da spiaggia deturpata”, prodotto in collaborazione con Giorgio Canali e che ha in copertina un’opera di Gipi.
Nel novembre 2008 si aggiudica la Targa Tenco per l’Opera Prima, il premio più prestigioso in ambito di canzone d’autore assegnato da una giuria di 150 giornalisti specializzati, la più ampia e rappresentativa del settore. Il tour che accompagna l’uscita del disco conta circa 200 date tra i club e i festival più prestigiosi. Il 13 ottobre 2009 Vasco Brondi pubblica con Baldini Castoldi Dalai il libro “Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero”, che raccoglie i post del blog e altro materiale. Due suoi racconti sono stati pubblicati integralmente su Rolling Stones Italia e la canzone “Per combattere l’acne “ è la colonna sonora dei titoli di coda del film “Fuga dal call center” (regia di Federico Rizzo). Il 9 novembre del 2010 esce il secondo album, “Per ora noi la chiameremo felicità”,  anticipato il 19 ottobre dal video del primo singolo estratto, Cara catastrofe.
Il booklet dell’album è realizzato da Andrea Bruno, uno dei più importanti illustratori italiani contemporanei. Alla fine del 2010 Rolling Stone Italia inserisce “Canzoni da spiaggia deturpata” al sesto posto tra i dischi del decennio. Primo tra gli italiani.
Nell’aprile del 2011 Lorenzo “Jovanotti “ Cherubini vuole Le luci della centrale elettrica come opener del suo “Ora in Tour”. L’esperienza con Lorenzo si conclude il 9 luglio, a Roma, nella fantastica cornice dello Stadio Olimpico.
Nel luglio del 2011 Francesco De Gregori invita Le Luci della Centrale Elettrica con se sul palco del Traffic Festival di Torino, concedendo l’onore di chiudere il concerto con una versione inedita di Viva l’Italia, arrangiata dallo stesso Vasco Brondi per l’occasione.
Nello stesso periodo il regista Daniele Gaglianone chiede a Vasco una canzone da inserire nella colonna sonora e nei titoli di coda del suo nuovo film “Ruggine” (con Stefano Accorsi, Filippo Timi, Valeria Solarino, Valerio Mastandrea). La canzone è “Un campo lungo cinematografico” e vede la presenza di Rachele Bastreghi dei Baustelle. Il film viene presentato il 1 settembre 2011 alla Mostra del Cinema di Venezia e il regista realizza per il brano anche un videoclip
Il 3 settembre 2011, al Teatro Romano di Verona, si conclude dopo più di cinquanta date, il tour di “Per ora noi la chiameremo felicità”, con un concerto speciale che vede sul palco, insieme a Vasco Brondi e ai suoi musicisti anche Manuel Agnelli, Rachele Bastreghi, Giorgio Canali e i Tre Allegri Ragazzi Morti. Nel dicembre del 2011il mensile musicale La Repubblica XL dedica la copertina proprio a Vasco Brondi. Allo stesso numero del mensile viene allegato in esclusiva l’EP C’eravamo abbastanza amati, che diventa anche un tour live di 20 date che si conclude a marzo del 2012.
Il 1 ottobre 2012 viene pubblicata da Coconino-Fandango “COME LE STRISCE CHE LASCIANO GLI AEREI”, una graphic novel ideata e scritta da Vasco Brondi e illustrata da Andrea Bruno, che viene presentata in anteprima al FESTIVAL DI INTERNAZIONALE a Ferrara.
Nel 2013 Vasco Brondi, accompagnato da Stefano Pilia, mette in scena, con tre eventi unici, lo spettacolo “Cronache emiliane. Letture elettrificate, colonne sonore e fotografie.”. Una sorta di viaggio in Emilia attraverso le descrizioni dei suoi paesaggi, delle sue città e delle sue campagne, alternando musiche originali, cover stravolte e testi di Gianni Celati, Pier Vittorio Tondelli e Luigi Ghirri con le fotografie di quest’ultimo utilizzate come scenografia.
Il nuovo album, COSTELLAZIONI, è uscito il 4 marzo 2014.



SABATO 5 APRILE 2014
MUM@ AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
SALA PETRASSI
V.le De Coubertin, 30 –  Roma
CONCERTO ORE 21,00 – INGRESSO 20EU


MUM
Non c’è bisogno di essere Freud per considerare i denti una “questione delicata”.  Possono darti un aspetto gioioso oppure doloroso, come sulla copertina del nuovo album dei Múm, che ci mostra entrambi gli stati allo stesso tempo. Come “Yesterday was Dramatic – Today Is Ok ” (2001) , “Finally We Are No One” (2002) e “Sing Along To Songs You Dont Know” (2009), “Smilewound ” è l’ennesimo esempio della capacità della band di giocare con gli ossimori e sfruttare l’energia che si crea attraverso la tensione tra gli opposti. Più scarno nel suono rispetto ai suoi predecessori, “Smilewound” è un’opera ariosa e rilassata, capace di mischiare il synth-pop ad atmosfere più bucoliche. Musicalmente, l’abilità dei Mùm di costruire brani giocosi, pregni di ornamenti elettronici intorno a melodie semplici, è più consolidata che mai.  Non c’è da stupirsi che artisti agli antipodi – come la regina della dance-pop Kylie Minogue – abbiano voluto collaborare coi Mùm in “Whistle “, canzone inserita tra l’altro nel film del 2012 “Jack & Diane”, diretto da Bradley Rust Grey.
Registrato, tra gli altri luoghi, nel rifugio della band, una vecchia casa colonica baltica )in particolar modo sul tavolo della cucina, dopo cena), l’album è stato prodotto dai Mùm stessi. Ed essendo loro da sempre un collettivo che ruota attorno a sè e si evolve, non sorprende affatto il ritorno nel gruppo dell’ex membro Gyda. Definire i satelliti come parte del nucleo si adatta benissimo alla propensione della band islandese, e alla sua ambivalenza – ed è in realtà proprio questo il fascino dell’album.


PROSSIMI CONCERTI

VENERDI 11 APRILE 2014
In collaborazione con New Life Promo e Blackout Rock Club
THE ZEN CIRCUS@ BLACK OUT ROCK CLUB
Presentazione Nuovo Album “Canzoni contro la natura”
VIA Casilina, 713 – Roma
CONCERTO ORE 22,00 – INGRESSO

VENERDI 11 APRILE 2014
Euphoric & Comcerto
in collaborazione con Ausgang
BAND OF SKULLS@ ATLANTICO CLUB
Viale dell’Oceano Atlantico, 271 D – Roma
CONCERTO ORE 22,00 – INGRESSO 15EU

SABATO 12 APRILE 2014
JONATHAN WILSON@ AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
SALA SINOPOLI
V.le De Coubertin, 30 –  Roma
CONCERTO ORE 21,00 – INGRESSO 20€ – 25€ – 30€

DOMENICA 13 APRILE 2014
JOAN AS A POLICE WOMAN@ AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
SALA PETRASSI
Presentazione nuovo album “The Classic”
V.le De Coubertin, 30 – Roma
CONCERTO ORE 21,00 – INGRESSO 15EU

MARTEDI 15 APRILE 2014
DENTE@ AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Presentazione nuovo album “Almanacco del giorno prima”
SALA SINOPOLI
V.le De Coubertin, 30 –  Roma
CONCERTO ORE 21,00 – INGRESSO 15EU

VENERDI 9 MAGGIO 2014
I CANI @ ATLANTICO CLUB
Viale dell’Oceano Atlantico, 271 D –  Roma
CONCERTO ORE 22,00 – INGRESSO 13eu +  D.P.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi