LUCA D’AVERSA

3 Novembre 2014

Luca Daversa FOTO

Luca Daversa FOTO

“Troppo poco” il suo nuovo singolo è il brano portante del nuovo film di Massimiliano Bruno “Confusi e Felici”

GUARDA IL VIDEOCLIP DI “TROPPO POCO”

 

per la Regia di Dandaddy, in anteprima su Fanpage.

 

 

 

GUARDA IL TRAILER DEL FILM “CONFUSI E FELICI”

 

 

“TROPPO POCO” E’ IL BRANO PORTANTE SCELTO PER

 

LA COLONNA SONORA DEL NUOVO FILM DI MASSIMILIANO BRUNO “CONFUSI E FELICI“

 

“Troppo Poco” è il brano portante, del nuovo film di MASSIMILIANO BRUNO “Confusi e Felici” con CLAUDIO BISIO, MARCO GIALLINI, ANNA FOGLIETTA, PIETRO SERMONTI, PAOLA MINACCIONI E CATERINA GUZZANTI.

 

Il film, scritto da Massimiliano Bruno ed Edoardo Falcone, è prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film con Rai Cinema è nelle sale dal 30 ottobre 2014 con 01 Distribution.

 

“Troppo Poco” è un invito a non perdere mai la voglia di provare a spingersi oltre i propri limiti. Tre minuti di pop dal testo suggestivo e dalla melodia che spinge al viaggio, quale che esso sia.


 

Il brano è tratto dal disco d’esordio di Luca D’aversa, dal titolo omonimo, uscito per l’etichetta Sunny Bit e distribuito Self.

 

LUCA D’AVERSA_BIO

Luca D’Aversa, cantautore romano, inizia a suonare la chitarra a 13 anni. Le prime lezioni sono con un’insegnante di chitarra classica, ma è dagli amici musicisti, tutti più grandi di lui, che apprende la tecnica e comincia a capire cosa davvero gli interessa suonare. Gli anni del liceo sono quelli in cui ascolta molto cantautorato italiano – De Gregori in particolare – fin quando, un pomeriggio, viene “illuminato” dal brano Lie in our graves, dall’album Crash di Dave Matthews Band. È quel modo di usare la chitarra acustica non come semplice base e accompagnamento, ma come elemento fondamentale del groove di un brano, che cambia il suo modo di guardare allo strumento e al suo utilizzo. Da lì, il cammino di ascolti che lo ha portato verso Ben Harper e Ani Di Franco. Scrive e compone da sempre, e vince il premio della critica, consegnato da Mogol, la prima volta che partecipa a un concorso con la sua band.

Questo gli consente di seguire un corso al C.E.T. (Centro Europeo Toscolano, la scuola di Mogol) nel quale affina le sue capacità vocali e compositive.

Nel 2011 esce l’ep d’esordio Mettiti Comodo, che contiene il brano Imparerò, incluso nella colonna sonora del film campione d’incassi di Massimiliano Bruno Viva l’Italia. Il relativo videoclip, a cui partecipano molti artisti, tra i quali l’attore Valerio Aprea, raccoglie oltre 27mila visualizzazioni su YouTube (aggiornato a ottobre 2014).

Nel 2013 è il turno del primo disco, intitolato Luca D’Aversa. Il singolo Barattoli che resta nella classifica prodotta da Radio Airplay, graduatoria per numero di passaggi generata monitorando oltre 180 emittenti italiane.

A maggio 2014 viene selezionato da Mtv come artista del mese, e il videoclip Barattoli viene trasmesso in alta rotazione sul canale MTV ITALIA. Su YouTube, il lo stesso video oltrepassa le 27.500 views (aggiornato a ottobre 2014).

Nell’ottobre 2014, un brano del disco, “Troppo Poco” diventa il brano portante della colonna sonora del nuovo film di Massimilano Bruno, “Confusi e Felici”.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi