LO STATO SOCIALE – “L’ITALIA PEGGIORE” IL NUOVO TOUR AUTUNNALE – RIMINI, PADOVA, MILANO, PERUGIA, BOLOGNA, TORINO, ROMA, BRINDISI, FIRENZE, CATANIA..

3 Ottobre 2014

LO-STATO-SOCIALE-Foto-di-Luca-Reggiani-0030

LO-STATO-SOCIALE-Foto-di-Luca-Reggiani-0030

LO STATO SOCIALE

“L’ITALIA PEGGIORE”

IL NUOVO TOUR AUTUNNALE

Lo Stato Sociale è pronto per il tour autunnale de “L’Italia Peggiore”, il secondo disco in studio per la band  bolognese, uscito nel giugno 2014.

Una scaletta, finora inedita, che prevede l’esecuzione di tutti i pezzi del nuovo album, compresi quelli non ancora suonati dal vivo, oltre alle canzoni del precedente ed acclamato primo disco “Turisti della democrazia”.

Il tour partirà il 31 ottobre da Rimini e toccherà i principali live club italiani,

con un allestimento scenografico e uno spettacolo di luci e suoni completamente nuovo, oltre alla presenza di ospiti speciali in alcune delle date.

In apertura di live, l’esibizione dei compagni di etichetta (Garrincha Dischi), i MAGELLANO.

31/10 – Rimini – Velvet Club

05/11 Padova Geox Live Club, Gran Teatro Geox

06/11 – Milano – Alcatraz

08/11 – Perugia – Urban Live Music Club

14/11 – Bologna – Locomotiv Club

15/11 – Bologna – Locomotiv Club SOLD OUT

22/11 – Torino – Hiroshima Mon Amour

28/11 – Roma – Ausgang Produzioni c/o Atlantico Live Club

29/11 – Brindisi – Dopolavoro

06/12 – Firenze – Auditorium Flog

12/12 – Catania – Barbara Disco Lab

Ufficio stampa per il tour : Big Time – pressoff@bigtimeweb.it

Management: info@garrinchadischi.it

Etichetta : Garrincha dischi

Booking: info@antennamusicfactory.com

LO STATO SOCIALE – BIO

Lo Stato Sociale è un gruppo musicale elettro-pop bolognese nato nel 2009 da tre DJ di Radiocittà Fujiko di Bologna: Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi e Alberto Guidetti. Nel 2011 la formazione a tre viene ampliata a quintetto con l’ingresso di Enrico Roberto e Francesco Draicchio.

Hanno esordito con l’EP autoprodotto Welfare Pop nel 2010, seguito l’anno successivo da un secondo EP intitolato Amore ai tempi dell’Ikea, inaugurando la collaborazione con la Garrincha Dischi che dura fino ad oggi. Nel 2012 esce il loro primo album, Turisti della democrazia, al quale fa seguito un tour di 200 concerti in Italia ed in Europa.  Nel 2013, ad un anno dalla prima pubblicazione, Turisti della democrazia viene ripubblicato in edizione deluxe, in formato doppio CD. Il primo CD presenta la tracklist originale mentre il secondo CD comprende tutti gli 11 brani del disco originale coverizzati da 11 artisti, oltre a tanti remix e inediti. Alla ripubblicazione dell’album, segue un lungo tour dello spettacolo di teatro-canzone Tronisti della democrazia, nel quale le canzoni dell’album d’esordio sono alternate a monologhi e sketch a formare “un minicorso in 5 atti di buone maniere”. Con Turisti della democrazia, tra i più discussi album usciti in ambito indie rock in Italia, la band bolognese ha ricevuto la Targa Giovani Mei e il Premio SIAE “Miglior Giovane Talento dell’Anno”e altri riconoscimenti. Il 14 aprile 2014 viene pubblicato in esclusiva su iTunes il singolo C’eravamo tanto sbagliati, anticipazione dal secondo album della band. Il brano si posiziona subito in testa alla classifica dei più venduti sulla piattaforma sorpassando Happy di Pharrell Williams. L’1 maggio esce il secondo singolo “Questo è un grande paese” con la collaborazione di Piotta e Max Collini degli Offlaga Disco Pax, il cui video, realizzato dall’illustratore Sio (Scottecs tv) è stato per oltre una settimana tra i clip più popolari su Youtube, superando le 200.000 visualizzazioni in meno di 10 giorni. Il 2 giugno, Festa della Repubblica, esce il secondo album, “L’Italia Peggiore” a cui segue un lungo (32 date) tour estivo nei principali festival e città in Italia che registra oltre 70.000 presenze. Il 31 ottobre  parte il nuovo tour autunnale nei club, che toccherà anche L’Alcatraz di Milano e il Gran Teatro Geox di Padova.

Lo Stato Sociale sono:

Alberto Cazzola – basso e voce

Lodo Guenzi – chitarra, tastiere e voce

Alberto Guidetti – drum machine e voce

Enrico Roberto – Synth, piano e voce

Francesco Draicchio – Synth, ukulele e voce

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi