KUTSO – CHE EFFETTO FA

KUTSO
“CHE EFFETTO FA”
IL NUOVO ALBUM DI INEDITI
(Wing/Goodfellas)
data di uscita: 28 settembre 2018
“CHE EFFETTO FA” è il titolo del nuovo album di inediti dei KUTSO, in uscita il prossimo 28 settembre per Wing/Goodfellas.
L’album nasce dall’accettazione che la vita è una tela su cui gettiamo continuamente colori a caso; di tanto in tanto è bene fermarsi a guardare “Che effetto fa” questo nostro pastrocchio esistenziale, per poi ripartire con qualche consapevolezza in più.
Questo terzo album è un punto di svolta per i kuTso dI Matteo Gabbianelli, che, con una line up completamente rivoluzionata, ha dato una sterzata decisa al sound della band, ora ricco di synth e ritmi electro.
Le liriche dei nuovi brani fotografano situazioni, sentimenti e rapporti col prossimo in una visione sarcastica e fatalista, ma che lascia spazio anche alla tenerezza e all’Amore.
Il disco è stato anticipato dal singolo e video “Che effetto fa”, dal singolo “Manzoni Alieni” e dal terzo video e singolo estratto “Uno + Una”.
Link al video “Che effetto fa”, girato a Palazzo Chigi ad Ariccia, nelle stesse sale dove Luchino Visconti girò “Il Gattopardo”: https://www.youtube.com/watch?v=LkYJEzyfDVs
Link al video “Uno + Una”: https://www.youtube.com/watch?v=7rEg5cjJ0no
TRACKLIST
1 CHE EFFETTO FA
Ospiti: Ilaria Graziano cori / Daniela Mornati synth, organo
Raffaele Scogna Hammond, synth / Simone Bravi batteria
2 MANZONI ALIENI
Ospiti: Andrea Ruggiero violino elettrico / Daniela Mornati synth, Teremin
Raffaele Scogna arpeggiator / Simone Bravi batteria
3 LE ROSE MORTE
Ospiti: Donatello Giorgi tenore buffo / Daniela Mornati synth
Raffaele Scogna clavinet, arpeggiator / Simone Bravi batteria
4 STRADE INTERROTTE
Ospiti: Andrea “Fish” Pesce Juno, Mellowtron, Hammond
Andrea Libero Cito e Angelo Maria Santisi archi
Daniela Mornati piano elettrico, synth / Simone Bravi batteria
5 DISOCCUPATO
Ospiti: Med Free Orkestra fiati / Ilaria Graziano cori / Luca Amendola synth, organo
Marco Fabi impiegato risorse umane / Simone Bravi batteria
6 IL SEGRETO DI GIULIO
Ospiti: Giulio Berruti voce e consigli
Luca Amendola synth / Simone Bravi batteria
7 UNO + UNA
Ospiti: Andrea “Fish” Pesce Juno, Mellowtron / Andrea Libero Cito e Angelo Maria Santisi archi
Daniela Mornati synth, piano / Simone Bravi batteria
8 NIENTE CUORICINI
Ospiti: Raffaele Scogna synth / Simone Bravi batteria
9 NESSUNO TI MINACCIA
Ospiti: Luca Amendola synth / Donatello Giorgi chitarra
Simone Bravi batteria
10 GIOVANI SPERANZE
Ospiti:Daniela Mornati synth / Raffaele Scogna synth, arpeggiator
Simone Bravi batteria
KUTSO – GUIDA AL DISCO “CHE EFFETTO FA” TRACCIA PER TRACCIA
01 CHE EFFETTO FA
Prima o poi ti tocca fare i conti con te stesso, domandarti se quello che sei oggi è proprio quello che avevi sognato o lottato di diventare: la tua “rivoluzione” che fine ha fatto? Che effetto fa… accorgersi di avere ceduto alle lusinghe di una vita comoda, di un amore convenzionale e di una sistemazione senza più sorprese?
“Che effetto fa” non è solo una domanda, ma una constatazione che la tua vita ti si è girata dentro e la devi riprogrammare, così come raccontano con “gioioso” sarcasmo Matteo Gabbianelli e i KUTSO in questo brano.
02 MANZONI ALIENI
“Manzoni Alieni” evoca suggestioni di fanta- letteratura.
I “Promessi sposi” vengono presi di mira e stravolti dalla fantasia esuberante di Matteo Gabbianelli che, senza peli sulla lingua, ricorda: “Quando a scuola studiavo Manzoni, francamente mi rompevo i coglioni e allora inventavo storie d’alieni per dimenticare i problemi terreni”.
Ed ecco così prendere forma i due nuovi “sposi promessi”, che l’annoiato e visionario studente Matteo, sogna in fuga verso pianeti lontani popolati da alieni, forse più buoni dei nostri terrestri.
03 LE ROSE MORTE
E’ uno dei momenti più intensi e pregni di carica dissacrante e distruttiva, proiettata violentemente contro la tendenza umana a creare delle élite, dei gruppi chiusi che creano disparità e ostacolano le relazioni sociali. Matteo Gabbianelli lancia così il suo monito dal sapore rivoluzionario: “…Distruggerò i circoli esclusivi e sputerò nei vostri aperitivi, io aprirò al Popolo tutte le porte e riderò quando le vostre rose saranno morte” .
04 STRADE INTERROTTE
Una ballad decisamente autunnale ed introspettiva. Solitudine, alberi ingialliti, tappeto di foglie calpestate, pensieri ammutoliti dal frastuono di un acquazzone, una notte punteggiata dalla luce tenue di lampioni appena accesi, esprimono quel senso di smarrimento e di ansia che ti assale quando, dopo la conclusione di una relazione, davanti a te intravedi solo “strade interrotte”.
05 DISOCCUPATO
Una delle istanze sociali più sentite ed urgenti di sempre è la estenuante ricerca di un lavoro, la sensazione frustrante di essere bloccati al punto di partenza, sempre più convinti che lo studio e la cultura non sono sufficienti a creare le giuste opportunità. Depresso, squattrinato, ma gioiosamente sospinto dall’ebbrezza della disperazione, il protagonista della storia canta al ritmo di swing:
“Devo, devo, devo lavorà,
vojo vojo, vojo guadagnà ,
so’ stanco, stanco, d’aspettà,
devo devo, devo campà”
06 IL SEGRETO DI GIULIO
L’unico brano dell’album ad avere un featuring, nello specifico con Giulio Berruti, attore, modello, influencer e uomo bellissimo, che svela a tutti noi il segreto del successo, cantando con i kuTso una canzone dance con un retrogusto anni 90.
07 UNO+UNA
Amore e odio, scenate e riappacificazioni, momenti di tensione estrema e attimi di felicità condivisa: le storie d’amore più intense e passionali ci fanno sentire vivi ma allo stesso tempo ci consumano, tuttavia Matteo fatalisticamente convinto dei propri sentimenti canta:
“…questa vita a casaccio, è stata sempre così,
un eterno naufragio tra uno schiaffo e uno abbraccio
ma ti voglio bene…”
08 “NIENTE CUORICINI”
“Niente cuoricini” è un simpatico ma furioso attacco a tutti conformismi e liturgie dell’era Internet.
Basta cuoricini, like,commenti, notifiche, chattare, twittare, condividere con il mondo…“meglio scopare”. Tutto il resto? “Ma che me frega a me” .
09 “NESSUNO TI MINACCIA”
Un viaggio introspettivo in cui finalmente ti accetti per quello che sei e non hai più paura del mondo e delle tue scelte. Quella sensazione, che a volte ti attanaglia, di sentirti risucchiato da un vortice, ora non ti impedisce di seguire la tua strada, perché hai capito che Nessuno ti minaccia.
10 “GIOVANI SPERANZE”
La vitalistica insensatezza della gioventù si scontra col razionalismo polveroso degli adulti in un brano incentrato sui due punti di vista che in alcuni tratti si mescolano creando confusione, fino all’epilogo risolutivo e unificatore: “Giovani speranze tornano dalle vacanze, proprio come i vecchi, sputano nei secchi e non guardano gli stop”
CREDITI DISCO
Matteo Gabbianelli voce, cori e synth
Brian Riente chitarre elettriche, Midi e acustiche
Luca Lepore basso elettrico e basso synth
Bernardino Ponzani batteria e drum machine
Musica e parole di Matteo Gabbianelli
Arrangiato dai kuTso
Prodotto da Matteo Gabbianelli e Marco Fabi presso
la kuTso Noise Home e lo Studio Verde
Missato e masterizzato da Matteo Gabbianelli
Publishing: Wing / Goodfellas / Materiali Musicali
Foto di Matteo Casilli
Progetto grafico di Silvia Muraca
Ufficio stampa e promozione: BIG TIME pressoff@bigtimeweb.it, www.bigtimeweb.it
Booking: WAYOUT EVENTI www.wayouteventi.it
Management: Adriano Fabi adrianofabi@wing-events.com
Etichetta e distribuzione: GOODFELLAS www.goodfellas.it
www.kutso.com
Grazie a:
Dio (R.J.)