ILENIA VOLPE

30 Marzo 2016

ileniavolpe verticale

ileniavolpe verticale

 

 è un concentrato di energia, di profondità d’animo, di riflessione, di attitudine rock, di dolcezze inattese.

 

 

VAI AL COMUNICATO STAMPA DEL DISCO 

VAI ALL’ESTRATTO DI RASSEGNA STAMPA DI “MONDO AL CONTRARIO”

ILENIA VOLPE – BIOGRAFIA

 

L’orizzonte entro il quale si muove Ilenia Volpe è fatto di musica e parole: in mezzo – tra cielo e terra – il palco.

Dai club capitolini Classico Village, Circolo Degli Artisti, Piper, Init, Lian Club, alle aperture ad importanti artisti (Cristina Donà, Capovilla, Nada, Beatrice Antolini, EX C.S.I.), la musica porta Ilenia fin negli Stati Uniti per una tournée nel 2011 e le fa ottenere diversi riconoscimenti quali il Premio Augusto Daolio per la Miglior Musica e il Premio Super Sound Giuria di qualità del MEI.

Le parole trovano vita in poesie (Festival Versi di Luce – Premio Poesia e Musica), racconti (uno dei quali pubblicato all’interno del libro Milanabad” di Michele Monina) e testi che pur nascendo dall’esperienza personale, si rivolgono all’ ”altro” (da sé).

Musica e parole, insieme, si traducono in dischi: nel 2008 lo split album (ossia un cd che conteneva due artiste distinte) con le Mia Wallace; un anno dopo In centro all’orgoglio” duetto con Moltheni; segue nel 2011 la rivisitazione di Fiction” de Il Santo Niente, pubblicata nella raccoltaGenerazioni”; ancora la collaborazione con i M.U.G, l’incontro con Operaia Criminale nel 2012 per Guanti e argento”.

Nel 2012 arriva il primo album ufficiale, Radical Chic Un Cazzo (Disco Dada), prodotto da Giorgio Canali, il cui singolo “La mia professoressa di italiano” supera le            40mila visualizzazioni su YouTube. Un fulminante esordio quello di Ilenia: uno di quei dischi che ti sputano in faccia 11 brani in 33 minuti, volutamente ruvido, quasi grezzo, urlato in stile punk – rock con pochi momenti di quiete.

Mondo Al Contrario” è il secondo disco di Ilenia Volpe, registrato, mixato e masterizzato da Gianluca Vaccaro (già al fianco di Carmen Consoli, Max Gazzè, Fiorella Mannoia, The Niro) ai Terminal 2 di Roma. E’ un concept album la cui copertina porta la firma di Paul Whiteheadartista inglese noto per aver disegnato alcune cover dei dischi dei Genesis – che si allontana non poco dalla realtà che fino ad oggi la cantautrice romana ha esplorato.  

Testi che riflettono la maturità di una donna che scava nel proprio passato, trovando le parole nei ricordi della guerra raccontata da una nonna, nel mondo salvato dai ragazzini, negli specchi che riflettono menzogne e nascondono le verità scomode di chi soffre di disturbi psichici, nel silenzio assordante della marcia di un esercito di formiche.

Un mondo tradotto in suoni meno ruvidi all’apparenza, compatti, pronti a trasformarsi in cori sgangherati di soldati buffoni o in aperture strumentali che rendono omaggio ad un certo stile post-rock. Qui, dove non contano gli eroi, la Rivoluzione nasce dalla quotidianità, dall’allontanamento del gesto eclatante in favore della semplicità.

Riflessioni a voce alta sulla condizione dell’essere umano, ironiche e puntuali, accompagnate da strutture musicali meno convenzionali che in passato, a volte trasparenti come un cielo al mattino d’estate, a volte colorate e gaudenti come il sorriso di un bimbo davanti al tendone di un circo. Pensieri di donna, incastonati tra note. Ed anche l’esatto contrario.

DISCOGRAFIA

2008 Ilenia Volpe/ Mia Wallace – Split  album (Ufo Hi-Fi)

2012 Ilenia Volpe Radical Chic Un Cazzo” (Disco Dada/Venus)

2016 Ilenia Volpe New Album (La Grande Onda/ Goodfellas)

PREMI

2005 Premio Augusto Daolio per la Miglior Musica col brano Mondo indistruttibile”

2010 Pubblicazione del racconto Gli eroi amano cantare a bassa voce” nel libro Milanabad” (Castelvecchi Ed.) di Michele Monina

2011 Premio Super Sound – Giuria di qualità del MEI

2012 Premio Poesia e Musica nell’ambito del Festival siciliano Versi di Luce

COLLABORAZIONI

2009 c/ Moltheni, ospite nel brano di In centro all’orgoglio” (AAVV. La Tempesta)

2011 c/ Il Santo Niente di cui esegue una cover del brano Fiction” nella raccolta Generazioni” (Disco Dada)

2012 c/ Mug per album d’esordio Lost Transmission” (Autoprod.)

2012 c/Operaja Criminale, ospite in diversi brani dell’album Guanti e argento” (Psicolabel)

2014 c/ Malanime, ospite nel singolo di La cura, il male e l’estasi”, I fiori di Bovary” (Autoprod.)

APERTURE

2008 –  06 marzo  “Live Aid Kenya” @ Classico Village (ROMA) : Ilenia Volpe+Ratti della

            Sabina + Daniele Groff+Momo+Andrea Rà

2011 –  02 luglio “Ludovico Van Festival: Ilenia Volpe&MUG+Le Luci DCE+Raiz+Julie’s

            Haircut

2011 –  14 luglio “Eclettica Festival“(ROMA) : Ilenia Volpe + M. Zamboni & A. Baraldi

2012 –  26 gennaio @Circolo degli Artisti (ROMA): Ilenia Volpe + Una

2012  – 03 maggio @Piper Club (ROMA): Ilenia Volpe + Cristina Donà

2012  – 18 maggio @Auditorium Parco della Musica (ROMA):  Ilenia Volpe + Madame Lin

            gerie + P. Capovilla

2012  – 05 giugno “Tutti giù per terra – Concerto per l’Emilia” @ Officina Giovani (Prato):
            Ilenia Volpe+Nada+Appino

2012  – 21 luglio @“Arti Vive Festival”(Soliera, Modena): Ilenia Volpe + Zen Circus + Giar

             dini di Mirò

2012 – 16 novembre @ Rising Love (ROMA): Ilenia Volpe + Violante Placido & Lele Batti

            sta

2013 – 09 maggio @ Circolo degli Artisti (ROMA): Ilenia Volpe + Beatrice Antolini

2013 – 05 settembre @ “Frammenti Festival” (Frascati): Ilenia Volpe + Ex Csi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi