IL 14 SETTEMBRE ESCE “È ORA DI ANDARE” L’ALBUM D’ESORDIO DI LAZZARO

4 Settembre 2023

(Solid Records / Believe)

Concerto di presentazione 22/09 – Milano – Spazio Teatro 89

Disponibile a partire da giovedì 14 settembre “È ora di andare”, l’album d’esordio di LAZZARO.

Cantante, pianista e autore, accumula negli anni un’importante esperienza live grazie alle esibizioni nei club di tutta Italia con aperture ad artisti italiani e internazionali, tra cui il concerto come opening act dell’unica data italiana di Eagle-Eye Cherry lo scorso febbraio a Milano.

Lazzaro, nome d’arte di Leonardo Angelicchio, debutta ora come solista con “È ora di andare”, un esordio maturo e consapevole in cui l’eredità di artisti come Joe Cocker, Elton John o Lucio Dalla si unisce alle sonorità e alle atmosfere più moderne.


Prodotto dall’arrangiatore e sound designer Taketo Gohara, “È ora di andare” è una raccolta di diapositive che raccontano una vita fatta di slanci e fragilità, tra parole sprezzanti urlate al vento e intime confessioni personali in cui il cantautore si mette a nudo senza provare a nascondersi.

Nove tracce che prendono tanto dal rock-blues quanto dalla tradizione cantautoriale italiana per restituire all’ascoltatore degli arrangiamenti sempre coinvolgenti e trascinanti, in grado di mettere in risalto i testi e le storie che raccontano.

L’intero lavoro sarà presentato con un concerto esclusivo domenica 22 settembre allo Spazio Teatro 89 di Milano.

A questo link è possibile acquistare il biglietto: https://www.mailticket.it/manifestazione/XJ36/lazzaro-presenta-é-ora-di-andare

Fra i musicisti che hanno lavorato in studio con Lazzaro spiccano Alessandro “Asso” Stefana (PJ Harvey, Vinicio Capossela), Mauro Ottolini (Daniele Silvestri, Negramaro), Ronnie Jones (Zucchero, John McLaughlin) e l’orchestra Edodea Ensemble (Muse, Enrico Ruggeri) arrangiata e diretta dal Maestro Stefano Nanni (Pavarotti).

Il disco è stato anticipato dai singoli: “Resta qua”, “Senza sapore”, “Pierrot e un pagliaccio” e “Noi”

Link al videoclip del brano “Resta qua” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=uBYnWYo8IYM

Link al videoclip del brano “Senza sapore” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=h_DWcJ2SW-I

Link al videoclip del brano “Pierrot e un pagliaccio” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=_PwabnRnSDE

Link al videoclip del brano “Noi” su YouTube: https://youtu.be/8-g1vs0mmfw

È ORA DI ANDARE – IL DISCO

Tra ballate tinte di soul e brani di solido rock-blues, “È ora di andare” si presenta come un’intima ricerca nell’animo umano.

Attraverso la voce di Lazzaro si intraprende un cammino tra rapporti amorosi instabili (Senza Sapore) o mai davvero finiti (Ancora Un Po’ Di Te), ci si muove tra l’esperienza dell’abbandono (Resta Qua) e il legame con gli affetti sempre presenti (Pierrot E Un Pagliaccio), fino ad arrivare a riconoscere se stessi attraverso i propri limiti (Maledetto Me) o i propri simili (Noi).

Un viaggio in cui si chiede all’ascoltatore solo di immergersi nelle singole canzoni per legarle alla sua vita e farle proprie.


Parlando dell’album, Lazzaro dichiara: È un disco profondamente autobiografico, tocca aspetti molto intimi della mia persona riflessi, proiettati verso una visione più ampia in cui l’ascoltatore può sentirsi coinvolto, in cui si possa rivedere. Un album apparentemente duro e difficile, a tratti doloroso, ma che porta con sé in ogni canzone sempre un messaggio di speranza, un motivo per ricominciare quando non è ancora tutto perso, o semplicemente mettere un punto e ricominciare da zero.

Etichetta: Solid Records

Distribuzione: Believe

Ufficio Stampa e Promozione: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it  

TRACKLIST – È ORA DI ANDARE

01 – Ancora Un Po’ Di Te

02 – Senza Sapore

03 – Pierrot E Un Pagliaccio

04 – Maledetto Me

05 – Resta Qua

06 – Avvicinarsi Alla Fine

07 – E Non Rispondermi Così

08 – Noi

09 – Quando Ritorno A Casa

CREDITI ALBUM

Registrato da Taketo Gohara e Niccolò Fornabaio presso le Officine Meccaniche (Milano), Noise Factory (Milano) e Punto Rec (Torino).

Taketo Gohara: produzione, mix

Vincenzo “Cinaski” Costantino: Supervisione testi

Fabrizio Solinas: Art Director

Niccolò Fornabaio: Assistente Produzione

Filippo Slaviero, Marina Pace: Assistente Studio

Fabrizio Solinas, Antonio Montecucco: A&R

Giovanni Versari: Master

Musicisti:

Leonardo Angelicchio: Testi, Voce, Pianoforte, Hammond, Wurlitzer, Mellotron 

Fabio Sirna: Chitarre Elettriche, Chitarre Acustiche 

Massimiliano Salina: Batteria, Vibrafono, Percussioni

Antonio Montecucco: Basso Elettrico

Stefano Nanni: Arrangiamento Archi

Edodea Ensemble: Archi

Mauro “Otto” Ottolini: Arrangiamento Fiati, Brass

Alessandro “Asso” Stefana”: Banjo, Mandolino, Sintetizzatori, Clavicembalo, Toy Piano, OmniChord 

Tiziano Aghedu Cannas: Sax in “Noi”

Ronnie Jones, Stephanie Ocean Ghizzoni: cori

Taketo Gohara: Percussioni

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi