HANNO SCRITTO DI “SI LL’AMMORE È ‘O CCUNTRARIO D’’A MORTE” DI RAIZ

“Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d”a morte”
Raiz
ESTRATTO DI RASSEGNA STAMPA
Pubblicato il 24 febbraio 2023 per Visage Music, “Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’’a morte” è un omaggio intimo e rispettoso che Raiz ha voluto dedicare a Sergio Bruni, una personale raccolta di alcuni dei brani più significativi del cantante ricordato come “A voce ‘e Napule” eseguite insieme ai membri dei Radicanto: Giuseppe De Trizio e Adolfo La Volpe ai liuti, Francesco De Palma alle percussioni, Giovanni Chiapparino alla fisarmonica e Giorgio Vendola al contrabbasso.
L’album è stato presentato nelle più importanti trasmissioni televisive e radiofoniche nazionali come Ciao Maschio e Oggi è un altro giorno (Rai 1), Radio2 Social Club (Rai 2 e Rai Radio 2), Viva Rai2 (Rai2 e Rai Radio2), Casa Italia (Rai Italia e Rai 2), Tuttifrutti (Rai News 24), TG3 Fuorilinea, TGR Campania e TGR Puglia, La nota del giorno (Rai Radio 1), Le Lunatiche (Rai Radio 2), L’idealista e Zazà (Rai Radio 3) e numerose altre emittenti regionali e locali.
Accolto positivamente anche dalla stampa e dalla critica, il disco ha ricevuto una serie di ottime recensioni, articoli e approfondimenti
HANNO SCRITTO DI “SI LL’AMMORE È ‘O CCUNTRARIO D’’A MORTE”
Raiz si è accostato con attenzione e deferenza a questo grumo di sentimenti antichi. Nei brani […] ci sono nuance delicate dove gli echi di fado, di milonga, di calypso sono tutti molto misurati, con un accompagnamento sobrio e sorvegliato. Solo la voce, tufacea e carnale, aggiunge una grana scura a melodie riconoscibili.
Il Manifesto, articolo a cura di Flaviano De Luca del 5 marzo 2023
L’album ha un titolo per sua natura appassionato: Si ll’amore è ‘o ccuntrario d’’a morte. Appassionato è il modo in cui Raiz canta le canzoni dell’album, dieci brani che portano la firma e il segno di Sergio Bruni, uno dei più grandi autori e interpreti della canzone napoletana moderna.
La Repubblica, articolo di Ernesto Assante del 24 febbraio 2023
Ci sono imprese che sciolgono il sangue nelle vene prima ancora di tentarle […] così è per “Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’’a morte” […] Il disco è un omaggio commovente, delicato, retromodernista. […] Al centro c’è la struggente barcarola di “’Na Bruna”, una ballata d’amore e morte che con la tua voce verace scartavetra il cuore di chi ascolta.
Il Mattino, articolo a cura di Federico Vacalebre del 23 febbraio 2023
Il nuovo album del cantante è un omaggio al grande artista e al suo mondo […] un viaggio artistico e musicale coraggioso.
Corriere del Mezzogiorno, articolo a cura di Carmine Aymone del 16 febbraio 2023
Ottimo tributo discografico realizzato con il raffinato accompagnamento in chiave folk/world […] dei Radicanto. […] la voce profonda e piena di anima […] si adatta splendidamente a […] alcune punte di diamante di un repertorio di grande ampiezza e forza espressiva qui affrontate con devozione, con eleganza e con la giusta enfasi melodrammatica.
AudioReview, recensione di Federico Guglielmi di aprile 2023
Questo disco desta sorpresa sin dal titolo […] è un omaggio commovente, sentito, che racconta una Napoli fatta di legami, poesia, famiglia, odori e atmosfere simili fra i vicoli così come nelle strade più ampie del centro e della periferia.
Raro più, recensione a cura di Salvatore De Falco dell’1 marzo 2023
Un incontro che sovverte la linea temporale e che sottolinea quanto a Napoli tutto viva di una sua costanza. […] Un lavoro sicuramente ricco di una particolare intensità. […] Le melodie sono ammalianti, delicate, melanconiche e l’accompagnamento dei Radicanto è cadenzato perfettamente in un amalgama omogeneo con il cantato.
Ondarock, recensione a cura di Antonio Cammisa del 23 marzo 2023
Un album appassionato, riuscito e prezioso: Raiz canta Sergio Bruni e restituisce al presente autentiche perle della canzone napoletana. […] il susseguirsi delle canzoni è fluido, rivelando quanto il progetto sia omogeneo. Merito, innanzitutto, dell’interpretazione vocale di Raiz, che canta Sergio Bruni rifuggendo qualsiasi tentazione imitativa. Ma merito anche di arrangiamenti raffinati, che, privilegiando le sonorità acustiche, mettono in relazione la canzone napoletana con altri generi musicali.
RadioNapoli.it, articolo dell’11 marzo 2023
Raiz abbraccia Sergio Bruni intimamente, come se fosse seduto in prima fila nello storico teatro domestico di Corso Vittorio Emanuele. E lo stringe forte in un rispettoso omaggio, atteso per anni, a dare ulteriore scintillio ad una figura già di primo piano, edificata in 30 anni di carriera con i sodali degli Almamegretta e parallelamente nei vari intermezzi solisti.
Lost Highways, recensione a cura di Roberto Grimaldi del 9 marzo 2023
Con “Raiz canta Sergio Bruni”, il cantante che debuttò con gli Almamegretta rende omaggio alla ”Voce ‘e Napule”, a venti anni dalla scomparsa dell’autore della canzone Carmela.
Il Plurale, articolo del 21 febbraio 2023