HANNO SCRITTO DI “SAN CADOCO” ARDECORE

2 Aprile 2013

69532_436451496416249_740523755_n

69532_436451496416249_740523755_n

“SAN CADOCO”

il nuovo disco  di

ARDECORE

(Sol/Goodfellas)

HANNO SCRITTO DI SAN CADOCO/ ARDECORE :

 

……..La prima parte di epiche ballate e progressive all’italiana, la seconda di musica tradizionalalternativa: un canzoniere capitolino tenebroso, reso con la viscerale musicalità con cui De Andrè ripescava i canti galluresi o certi mugugni genovesi. Con tanto sangue e amore e perdizione e riscatto da rimanerci scorticati.

Pier Andrea Canei – Internazionale – 7 gennaio 2011

 

….è un disco che trasforma la tradizione italiana in avanguardia, che suona prog, ma non datato, che si spinge nelle tenebre di certo folk apocalittico e hard rock per seppellire con parole che sembrano prese da un pezzo di cronaca nera …..

Luca Valtorta – il venerdì 7 gennaio 2011

 

Terzo album della band capitolina che ha recuperato temi e stilemi della tradizione dialettale romanesca innervandoli di nuova e originalissima linfa post rock .

Doppio album potente e onirico composto da 18 brani: senerate punk, ninne nanne psichedeliche, saturazioni hardcore. Sullo sfondo le storie parallele di due santi : San Cadoco e Santa Gilda. La passione che santifica il dubbio e il lato oscuro dell’amore .

Le voci sono di Giampaolo Felici ( autore) e Sarah Dietrich.

Alberto Dentice . L’Espresso – 29 dicembre  2010

 

È quasi un’ossessione quella di Giampaolo Felici : resuscitare è il caso di dirlo, visto il suo amore per le murder ballads, la tradizione musicale romana incrociandola con un rock che non fa sconti. Dei tre album all’attivo questo, dedicato al santo che ingannò il diavolo, è il più ambizioso e discorde. Perfetto nelle rivisitazioni ( La povera Cecilia) temerario e ardito nei pezzi inediti. Alla voce Sarah Dietrich.

Stafania Ulivi, Sette del Corriere della Sera – 16 dicembre 2010

 

Il gruppo romano Ardecore ha imboccato una strada difficile, che molti farebbero bene a seguire, ovvero, fare i conti con la tradizione e spingerla verso frontiere rock, punk e quant’altro. E ci riescono bene, costruendo alla loro terza prova discografica San Cadoco, un monumento rock barbaramente sporcato di santi, serenate, storie

popolari, ex voto, stornelli, con ritmi che sembrano trasfigurazioni grottesche e inacidite di antiche scansioni da saltarello. Il disco è affollato di ospiti e voci che si aggiungono quella ruvida del fondatore Giampaolo Felici.

Gino Castaldo, La Repubblica nazionale – 4 dicembre 2010

 

un gruppo in continua evoluzione, nella line-up e nella proposta sonora. Il progetto capitanato dal folksinger romano Giampaolo Felici torna dopo tre anni con un nuovo album e una nuova formazione rivista e allargata….

Roberto Peciola, Alias de il manifesto 7 gennaio 2011

 

…L’impressione all’ascolto dei dischi e nei live è quella di un progetto che guarda indietro, ma al tempo stesso riesce ad essere molto contemporaneo e che sebbene fortemente italiano dal sapore molto internazionale…

Sandro Podda – Liberazione – 14 dicembre 2010

Oscuri, quasi esoterici, e nello stesso tempo evocativi, autoriali, rocciosi. Gli Ardecore di Giampaolo Felici, da sempre un collettivo di aperta evoluzione artistica, arrivano al terzo album con molte energie da spendere. ….….. in tempi così anaffettivi San Cadoco è un balsamo di vitalità da non sottovalutare , con tutte le carte in regola per andare molto lontano….

John Vignola – Il Mucchio dicembre 2010

Quanti avrebbero immaginato una virata così significativa da parte di Ardecore. Dopo due album di recupero creativo della murder ballad tradizionale romanesca?

Qualche presagio lo si era scorto con Chimera, ma in San Cadoco il “grande balzo in avanti” è netto potente e ambizioso……

Andrea Pomini , Rumore – dicembre 2010

 

…… un’opera maestosa che racchiude dentro sia la profonda ricerca sulla storia della canzone popolare che li contraddistingue dagli inizi, sia la volontà di esplorare nuove forme espressive …..

Giuseppe Fabris – Rolling Stone – gennaio 2011

 

A tre anni dal precedente album Chimera ( Targa Tenco 2007) tornano a deliziarci gli Ardecore eclettica band indie/folk/rock romana dedita ad un avvincente recupero della tradizione popolare/dialettale nostrana, riletta e reintepretata alla luce ( lunare) di arrangiamenti e atmosfere contemporanee cupe e tenebrose…

Ariel Bertoldo – Rockerilla dicembre 2010

 

……..Il connubio può sembrare stravagante ma funziona a meraviglia: i testi dialettali e le melodie della tradizione romana si vestono di sonorità più sporche e attuali, strizzando l’occhio all’America delle radici e ad autori come Tom Waits e Nick Cave…

Vanna Lovato – JAM dicembre 2010

 

il mensile XL di Repubblica ( dicembre 2010) propone un’intervista di Emiliano Coraretti alla band per l’uscita del disco.

Dal 24 nov  alcuni brani del disco sono in ascolto in streaming sul sito di XL:

http://videodrome-xl.blogautore.repubblica.it/2010/11/22/ardecore-nuovo-album-streaming-e-video/

XL di Repubblica ( sito e mensile) – dicembre 2010

 

Il disco San Cadoco è stato presentato all’interno di importanti trasmissioni radiofoniche come:

RAI RADIO 2 – TWILIGHT con John Vignola il 3/12/2010

Intervista + Live acustico

RAI RADIO 2 – MOBY DICK con Silvia Boschero

il 20 dicembre ore 21 Intervista + Live elettrico

Radio 3  ALZA IL VOLUME con un’intervista di Felice Liperi il 9 dic ’10 .

Popolare network

Live acustico + intervista di Niccolò Vecchia a  RADIO POPOLARE

“Patchanka” il 5 DICEMBRE ore 14,30

IN DIRETTA DALLE RADIO DEL CIRCUITO DI POPOLARE NETWORK

Disco della settimana a “Patchanka

RADIO RAI 2 – TUTTI I COLORI DEL GIALLO live + intervista di Luca Crovi il 3 aprile

IL TG 2 MIZAR ha realizzato un servizio che è andato in onda il 30 luglio 2011 su Rai 2.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi