FLO : ESTRATTO DI RASSEGNA STAMPA DEL DISCO “D’AMORE E DI ALTRE COSE IRREVERSIBILI”

FLO HA PRESENTATO “D’AMORE E DI ALTRE COSE IRREVERSIBILI”:
RADIO 2 SOCIAL CLUB – 24,25,31 gennaio e 1 febbraio 2015 – MINILIVE + INTERVISTA
Guarda i video estratti delle esibizioni:
“Panama”, “Presentimento, “Para que tu me ojgas”
RADIO 2 – WAKE UP REVOLUTION – LIVE + INTERVISTA il 30 Marzo 2014
RADIO 3 ALZA IL VOLUME – presentazione cd il 17 febbraio 2014
RAI NEWS24 – intervista 31 marzo 2014
ISORADIO RAI – intervista 11 aprile 2014
RADIO POPOLARE MILANO – intervista il 1 febbraio 2014
HANNO SCRITTO DI “D’AMORE E DI ALTRE COSE IRREVERSIBILI” di FLO
Voce delicata ma capace di inseguire le emozioni fino in fondo, come in «Santa lluvia» confessione di un triangolo amoroso chiamato «tradimento» solo per comodità, Flo canta in italiano, nel portoghese del fado, nel siciliano di Ignazio Butitta e Rosa Balistreri («Pirati a Palermo»), in napoletano («Presentimento»), nel francese da milonga di «Ça ne tient pas la route», nello spagnolo ispirato da Camus di «Para que tu me oigas».
IL MATTINO – 28 Dicembre 2013 – Federico Vacalebre
D’amore e di altre cose irreversibili è un disco pieno di suggestioni diverse. Una splendida voce prestata ad una composizione prima struggente, poi allegra, poi sensuale. Una sorta di compendio delle migliori caratteristiche di un carattere femminile messe sul pentagramma.
IL FATTO QUOTIDIANO – 14 Marzo 2014 – Diletta Parlangeli
Floriana Cangiano da Napoli alias Flo, mediterranea e navigante tra jazz, pirateria palermitana, geografie del desiderio. Barcellona, Macondo, Capo Verde: musicale leggerezza in spagnolo portoghese siculo e francese, tenendo sempre bene – lungo il suo album d’esordio D’amore e di altre cose irreversibili – una rotta di gentile letteratura pop.
INTERNAZIONALE – Febbraio 2014 – Pier Andrea Canei
Nasce da Napoli e va verso imprevisti suoni portoghesi, francesi e spagnoli, la prima opera di Flo, pseudonimo di Floriana Cangiano, che dopo lunghe esperienze con Daniele Sepe, Davide Iodice, Mimmo Borrelli e Claudio Mattone e dopo aver approfondito il verbo di Billie Holyday, Cesaria Evora e Elis Regina, oggi si prende la responsabilità di una carriera solista.
REPUBBLICA (ed Napoli) – 19 Dicembre 2013
Album che trasuda eleganza e poesia, ricamate al meglio dal timbro vocale di Flo. Un album empatico come questo può diventare importante nella vita di chiunque in qualsiasi momento, a prescindere dai gusti musicali.
CORRIERE.IT /NAPOLI – 10 Marzo 2014 – Natale De Gregorio
Voce possente e un impianto musicale dai ritmi caldi del sud che rimandano ai tipici sound andalusi.
CORRIERE ADRIATICO – 26 Gennaio 2014 – Pia Bacchielli
Undici canzoni che seducono, pulsano, vibrano, parlano tante lingue (almeno quattro più i dialetti), raccontano storie, amori, colori. Un inchino alla voce delicata che sa farsi potente, un applauso a questa promessa della world music italica, già vocalist di Daniele Sepe, una standing ovation a quest’album che emana positività ad ogni nota.
RUBRIC – Chiara Fontana
D’amore e di altre cose irreversibili è un disco dalle diverse accezioni, che si libra leggero creando diverse sfumature le cui nuances riescono a suscitare emozioni dettate soprattutto dalla voce intrigante e vorticosa della Cangiano. Un disco avvolgente che con la sua sensualità crea un innesto musicalmente afrodisiaco.
OCANERA – Rossella D’Oriano
Un lavoro di cuore, dove è evidente la passione e l’affetto verso la propria musica; è un lavoro originale che, con sensibilità ed eleganza, porta l’ascoltatore in un viaggio nel Mediterraneo, prima, e nella memoria, poi, traccia dopo traccia, parola dopo parola.
SEESOUND – Mirco Calvano
D’amore e di altre cose irreversibili è un lavoro di elevato livello, un ottimo esordio per la cantautrice Flo, che sa coinvolgere, trascinare e scaldare l’anima con la solarità ed il calore di un’estate mediterranea.
RELICS – Silvano Annibali