DIODATO: ESTRATTO DI RASSEGNA STAMPA SULLA PARTECIPAZIONE A SANREMO 2014

DIODATO
ESTRATTO DI RASSEGNA STAMPA
SANREMO 2014
I cantautori hanno trovato spazio anche tra i giovani. Il tarantino Diodato , in gara con Babilonia è convinto che la loro gara sia “ Lo specchio di una realtà musicale indipendente che si muove ed esiste”.
LA REPUBBLICA articolo del 9 gennaio, Carlo Moretti
Il suo è un misto gustoso di brit pop e tradizione cantautorale, (…). Era sul palco del Primo Maggio dedicato all’emergenza dell’ILVA, ha partecipato a più di un evento in giro per l’Italia dedicato allo stesso tema “Taranto può ancora farcela, in città tra i giovani ho notato un bel fermento.. ”Vorrebbe vincere per dedicare la vittoria a Taranto, Verrebbe voglia di farlo vincere solo per questo, si aggiunge che Babilonia è una bella canzone, con un respiro internazionale , l’auspicio diventa concreta possibilità.
IL FATTO QUOTIDIANO intervista del 21 febbraio – di Domenico Naso
Nominato miglior artista 2013 al Medimex di Bari, e già noto al pubblico delle radio , Diodato è uno dei giovani più promettenti tra le nuove proposte dell’imminente Sanremo. “Ho deciso di provarci dopo aver visto l’edizione dello scorso anno, che ha messo la musica in primo piano (..) e la selezione dei giovani mi ha entusiasmato”.
L’UNITA’ intervista del 13 febbraio – Valerio Rosa
“Man mano che cantavo Babilonia , mi sono abbandonato alla canzone, a trasmettere quel che avevo provato ad esprimere nel testo, senza pensare alla lucetta rossa ed ai milioni di persone che ti stanno guardando”, “dovrei sapere cosa significa quando una canzone viene adottata nel cuore di chi ascolta, ma questa del festival è una cassa di risonanzache amplifica tutto e come tanti cerchi nell’acqua porta lontano il tuo messaggio”
IL TEMPO intervista del 21 febbraio
Il cantautore tarantino Diodato è una delle promesse più promettenti della scena indie. “Artista dell’anno2 Deezer al Medimex di Bari, dopo la pubblicazione lo scorso aprile del suo primo album “E forse sono pazzo”,sale sul palco di Sanremo con il brano Babilonia. “E’ un brano molto intimo, sono molto contento sia stato scelto (..) mi rappresenta molto anche da un punto di vista musicale, grazie agli arrangiamenti di Rodrigo d’Erasmo ,Afterhours e i fiati di Roy Paci.”
IL MANIFESTO intervista del 19 febbraio – Tommaso Baroncelli
“Un’edizione che guarda alla musica indipendente” questa è l’opinione di Diodato. Il suo disco “e forse sono pazzo” ha ottenuto buone recensioni su molte riviste specializzate. Sul palco dell’Ariston salirà con Babilonia, brano di cui è autore e che rivela una chiara personalità e un certo talento.
L’AVVENIRE articolo del 9 gennaio – Matteo Marcelli
“Io sono contento di essere qui”, ha detto Diodato, un altro giovane di cui si dice un gran bene e da cui ci si aspetta molto “ credo che questo sia un festival che mette finalmente al centro la musica”
LA STAMPA intervista del 19 febbraio
Il ragazzo indie parte bene in sussurro e poi erompe in un canto disperato sui tempi difficili (..) Slogan condivisibile” certi giorni ho il cuore nero e sembra sempre lunedì”
LA STAMPA pagelle del 20 febbraio – Marinella Venegoni
Diodato ha cominciato a scrivere canzoni all’età di 13 anni, ispirandosi a gruppi storici come Beatles e Pink
Floyd, passando per Verve, Radiohead e JeffBuckley. Senza mai dimenticare la lezioni dei grandi cantautori della musica italiana quali De André, Modugno, Tenco e compositori come Ennio Morricone.
“In Babilonia – prosegue Diodato -, cosi come nel mio primo disco “E Forse sono pazzo”, c’è un mix di influenze che abbraccia il rock e pop di matrice inglese e la scuola cantautorale italiana. Poi, lo abbiamo arrangiato con la consapevolezza che ci sarebbe stata l’orchestra”
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO intervista dell’8 febbraio – Nicola Morisco
Diodato prende tutto il buono dell’esperienza sanremese “ In questi giorni ho ricevuto tanto affetto dalla gente e so che io e il mio gruppo abbiamo seminato bene”. Diodato, nome di battesimo Antonio, è uno che non ha paura di essere se stesso lo dimostra la timidezza e la spiazzante semplicità con cui si racconta con la sua voce pulita da rocker.
NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA intervista del 23 febbraio – Serena Costa
La sua Babilonia ha incantato la platea sanremese, sorpresa dall’immensità della sua interpretazione. Di certo Diodato sa come trasmettere a chi lo ascolta, la sua innata passione per la musica. “Il Festival di Sanremo è parte di un percorso che spero continui a lungo, ovviamente è una grande opportunità”
IL ROMA intervista del 25 febbraio –Chiara Amendola
Diodato, Antonio di nome, tanta gavetta nei locali “Un percorso da indipendente che mi porta a questo piccolo traguardo, che vedo come un passaggio per un percorso che continua”
IL GAZZETTINO intervista del 9 febbraio – Giò Alajmo
“Questa edizione “ dice Diodato “ è lo specchio di una realtà italiana fatta di un certo tipo di musica che si muove e fa concerti”
LA SICILIA intervista del 9 febbraio – Tiziana Leone
“Per me il migliore era Diodato”, “Il grande tesoro di questo festival sono state le nuove proposte, in mezzo a loro c’è un genio, Diodato (..) io gli avrei dato tutto .”
LA NUOVA SARDEGNA intervista a Virzì, dichiarazioni su Diodato del 24 febbraio-
Nel 2013 è uscito l suo primo album “E forse sono pazzo”, in gara porta Babilonia “un pezzo con richiami al cantautorato italiano mescolato al pop internazionale e con un bell’arrangiamento d’archi”. Il palco dell’Ariston? “Un punto d’arrivo ma anche un punto di partenza spero”.
TV SORRISI E CANZONI intervista 11 febbraio
Ha eliminato il nome per la maggior musicalità, Diodato 32 anni, arriva a Sanremo forte del supporto della critica
GENTE del 15 febbraio
L’idea di calcare il palco dell’Ariston lo elettrizza “mi auguro che Sanremo rappresenti un punto d’arrivo, ma soprattutto di partenza”. Trentaduenne (..) vincitore del premio Deezer come miglier artista dell’anno al Medimex di Bari, (..) il suo brano si chiama “Babilonia”.
TELE SETTE -intervista di Nicola Cavazzuti 12 febbraio 2014
Hanno scritto di Diodato sul WEB
Ci aveva colpito, incontrandoli, specialmente Diodato, il cantautore pugliese che all’Ariston canterà “Babilonia”, che oltre ad avere all’attivo un album di belle canzoni ben prodotte, parlava con rispetto e disincanto della sua partecipazione “è un piccolo premio lungo il percorso..”.
Un cantautore così andava conosciuto meglio, a cominciare dal suo album di debutto, “E forse sono pazzo”, che dopo il festival verrà rieditato con il brano sanremese arrangiato da Rodrigo D’Erasmo per valorizzare al meglio il contributo dell’orchestra
REPUBBLICA.IT intervista – Carlo Moretti
http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2014/01/30/news/diodato-77306121/
“Diodato numero uno! E’ il più bravo, avrebbe dovuto vincere il festival, tutto il festival. “
“Vedete, ci vuole poco a scrivere delle belle canzoni anche in questo paese, bravissimo Diodato. “
“la mia classifica: Diodato primo.”
REPUBBLICA.IT SANREMO BLOG DI Ernesto Assante e Gino Castaldo.
http://sanremo-repubblica.blogautore.repubblica.it/?paged=11
Diodato – 8: Bella voce, bella canzone, bella presenza scenica. Diodato è un nome da tenere d’occhio, a prescindere dalla gara sanremese. Non perdiamolo di vista e non sprechiamolo.
IL FATTO QUOTIDIANO.IT pagelle – Domenico Naso e Silvia Truzzi
MTV NEXT GENERATION dedica a Diodato la vetrina ‘Just Discovered’ come artista della settimana ( 20 gennaio 2014) http://newgeneration.mtv.it/blog/just-discovered-diodato/
DIODATO 8 – Con la sua “Babilonia”, un concentrato di energia e qualità investe il palco di Sanremo e risveglia l’attenzione. Diodato ha ritmo, carattere e idee (suo il testo) per fare tanta strada. Speriamo che inizi già da qui a Sanremo.
LEGGO.IT pagelle – Michela Greco
Come arrangiamento e interpretazione il tuo pezzo, Babilonia, sembra nel solco della canzone italiana classica, ma con l’approccio di chi l’ha riscoperta “Sì. Da ragazzino ho ascoltato molto rock e britpop, trascurando la grandezza dei nostri cantautori e interpreti, da De Andrè a Tenco, da Modugno a Mina. A un certo punto ho voluto tornare all’origine, ritrovare il sapore della musica italiana di qualche anno fa, in fondo non è un caso se quegli artisti e quelle canzoni sono ascoltati ancora oggi”.
ROLLINGSTONEMAGAZINE.IT – intervista
http://www.rollingstonemagazine.it/musica/interviste-musica/sanremo-giovani1-ecco-i-primi-quattro/
Per molti è lui il favorito per la vittoria nella sezione Nuove proposte di Sanremo 2014. Diodato canta Babilonia, quella di un Paese come l’Italia ferito e segnato dalla crisi, e quella interiore, di chi vuole riordinare sentimenti e forza di volontà per non impedirsi di progettare, sognare, costruire sopra le macerie.
TISCALI.IT intervista – Cristiano Sanna
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/musica/14/02/17/diodato-intervista-sanremo.html
..D’altronde il palco del Festival della Canzone Italiana è speciale: “Mi è capitato di suonare davanti a migliaia di persone, come al Primo Maggio a Taranto, un vero evento storico ma il palco dell’Ariston chiaramente ti mette addosso una tensione diversa..”
RADIO ITALIA.IT intervista
..”L’unica cosa che mi auguro veramente, è di riuscire a farmi conoscere con questa esperienza e di poter girare/suonare in giro per l’Italia. Questo è quello che mi preme maggiormente.”
Diodato è vivo: ama la vita, si approccia ad essa con umiltà e gioia, il suo rapporto con la Musica è autentico e sincero, come è emerso nel corso di questa nostra chiacchierata.
LOUDVISION intervista- Laura Campopiano
http://www.loudvision.it/musica-interviste-diodato—621.html
“Vado a portare la mia musica su un palco prestigioso che sono felice di condividere con realtà che sono davvero presenti sul territorio nazionale e che come me vengono da anni di attività. Credo che questo Festival possa essere davvero una grande opportunità per dare un po’ di luce a progetti interessanti.”
URBANWEEK intervista –
http://www.urbanweek.it/blog/speciale-sanremo-intervista-a-diodato/
Sul palco di Sanremo sta dando dimostrazione del suo grande talento con la sua splendida canzone, Babilonia. Giovanissimo, ma già molto attivo nell’ambito musicale, Diodato, artista tarantino, sta riscuotendo il consenso del pubblico con il suo timbro già estremamente riconoscibile e il suo indiscutibile carisma.
EXTRAMAGAZINE.EU intervista- Roberta Criscio
http://www.extramagazine.eu/it/blog/11-copertina/2026-diodatola-mia-babilonia.html
Moltissime radio hanno intervistato Diodato tra cui:
Radio Italia, Radio 2 Social Club, Radio 1 Rai Baobab, Radio 2 Chiambretti , Radio 2 Supermax ,Radio 2 Rai Wake Up Revolution, Gr radio Rai , Isoradio Rai , Radio 2 Andiamo a Sanremo , Radio 105 lo zoo di 105, Radio Subasio, Radio Monte Carlo, Radio Popolare Network, Radio Dimensione Suono Roma, Radio 1 suoni d’estate, Radio Città Futura, Radio Gamma, Radio Bruno, Radio inBlu, Controradio , Radio Birikina, Radio Dolomiti, Radio Peter Pan, Radio Bella e Monella, radio GRP , Radio Capodistria, Radio France, Radio Fiume Ticino, Radio Number One , Radio Ciccio Riccio, Punto Radio Pisa, Punto Radio Bologna, Radio Città Fujiko, Radio Rock, Radio Prima Rete , Radio NBC, Radio Marte, Radio Bombo, Radio Hinterland, Radio Pianeta, Radio Potenza centrale, Radioamore, RGS; Radio Stella, Radio Idea, Quarto Canale Radio , Antenna Radio esse, Radio Brescia Sette, Radio Galileo e molte altre.
LE INTERVISTE E I SERVIZI IN TV
Rai – Tg 1 ( intervista)
Rai – Tg2 costume e societa ( intervista)
Rai – Tg 3 (intervista)
Tiggi’ Gulp,- (intervista)
Rai News 24 – (intervista)
Rai2 – La vita in diretta (intervista)
Rai 1 – Sottovoce (intervista)
Rai 2 – I Fatti Vostri (intervista)
Rai 1 – Le amiche del sabato (intervista)
Rai 1 _ Settenote ( intervista )
Italia 1 – Lucignolo (intervista)