DANIELE SILVESTRI OSPITE SPECIALE DEL FERRARA BUSKERS FESTIVAL – SECONDA SERATA INVADE GIOIOSAMENTE IL CENTRO STORICO

26 Agosto 2022

Seconda serata per la 35ma edizione del Ferrara Buskers Festival, con la presenza a sorpresa di DANIELE SILVESTRI. Invitato dal festival, il cantautore romano ha accettato questa insolita ma stimolante proposta di essere per una sera busker a tutti gli effetti con un’esibizione esclusiva che la direzione del festival ha voluto tenere celata al pubblico fino all’ultimo momento. Silvestri, apparso all’improvviso, si è esibito davanti a un pubblico incredulo ed entusiasta. Il set del cantautore romano è stato in linea con il mood del festival, suonando da solo in acustico, in piazza, alcune delle canzoni che hanno ne fatto uno degli autori più influenti della sua generazione.

Durante il concerto Daniele Silvestri ha rivolto un tributo a tutti i buskers, di ogni età: “Io mi sento un privilegiato per poter fare questo lavoro da molti anni; per suonare in strada ci vuole coraggio e testardaggine”.

Rebecca Bottoni, presidente dell’Associazione Ferrara Buskers Festival ha affermato entusiasta “Sono una fan di Silvestri dai tempi dell’adolescenza, conosco molti suoi testi a memoria, e sono quindi doppiamente felice perché oggi si realizza un sogno”.

Le strade del centro sono state invase già dalla prima serata del 24 agosto da migliaia di persone, di tutte le età, sesso razza e religione; un laboratorio di cultura, civiltà e condivisione che fanno del Ferrara Buskers Festival un evento transgenerazionale capace di attrarre stormi di ventenni, famiglie con bambini, coppie di anziani, tutte unite dall’amore per la musica da vivere insieme agli altri.

Domani, 26 agosto, terzo giorno del festival, proseguiranno le esibizioni degli artisti a rotazione nei vari luoghi deputati per gli spettacoli, ma anche i laboratori e i talk con ospiti d’eccezione:

A seguire tutti i dettagli:

Dalle 19 alle 21.00 nel divano di PIAZZA TRENTO TRIESTE:

 Talk “FACCIAMO STRADA”:

Se vi diciamo strada voi, a cosa pensate? Ne discuteremo con degli ospiti d’eccezione: MARTINA MACCARI-BONUCCI ha iniziato un cammino volto alla raccolta di fondi per l’Ospedale di Torino, Giulia Alonzo collabora con diverse testate di Teatro e arte ed è impegnata nello sviluppo del portale trovafestival.com e, per concludere, Moses che, della strada, ha fatto la sua casa. Moses, artista di strada; Martina Maccari- Bonucci, Progetto sulla Stessa Strada e Giulia Alonzo, TrovaFestival

LAB

PARCO MASSARI

Dalle 18.00 alle 19.00 – BANDARADAN:

Scuola di Musica Balcanica con il gruppo invitato Bandaradan. Il laboratorio è per tutti.

Dalle 18.00 alle 20.00 – LATTE, MIELE E UKULELE – 26 agosto 2022:

Imparare ad usare il ritmo nel nostro corpo grazie alla body percussion. Scacciare la paura di cantare usando la nostra voce. Conduce FRANCESCA VENTUROLI

0-99 anni Per iscrizioni: info@piccolamusica.it

La musica che unisce – 26 agosto 2022:

Unisciti a noi per imparare un pezzo da suonare assieme per poi presentarlo a tutti nel centro della città. Realizzato da CIDAS – dai 18 anni. Per info contattare: cidas@cidas.coop

Sempre presente il BUSKERS FOOD VILLAGE situato in Piazza Castello con food truck altamente selezionati per abbinare la musica al cibo di strada, e il Mercatino dell’artigianato artistico in Largo Castello realizzato in collaborazione con CNA Ferrara.

Proseguono anche gli appuntamenti del DOPOFESTIVAL organizzato dall’Associazione Puedes, al Parco Massari, dalla mezzanotte in poi con esibizione di formazioni buskers e dj set.

GLI ARTISTI

A seguire i nomi degli artisti Invitati e di quelli accreditati, tutti attivi nel centro storico della città con le loro esibizioni dalle ore 21.

Line up completo:

https://www.ferrarabuskers.com/pages/line-up

Artisti Invitati:

AMBRAMARIE, BANDARADAN, COSMONAUTIX, CURRAO, DAIANA LOU, DENMANTAU, EL KOTE, JPSON, KALLIDAD, KHUKH MONGOL, LEO MECONI, MAC DONALD’S FARMERS, MOSES, NATIVE YOUNG, OPAL OCEAN, PYRÒVAGHI, SLEEPWALKER’S STATION, THE TROUBLE NOTES, TRIBALNEED, TRIBUBU, TUPAHN, VERSADUO

Artisti accreditati: 

432 HEARTS, AGNESE VALLE, ALESSANDRO CASOL, ALEX, ALEXELI DUO, ALICE ROSE, ALILEYA, ALVIN YONG, ANDREA DIDGERIDOOPLAYER, ANDREA SCABBIA, ANGELA FRANCESCONI, ASKE JULIUS, ASSOCIAZIONE ISAILIS, ASTRID, BALDO DEGLI UBALDI, BATTAGLIONE BATÀ, BRAMEA, CARICATURE BY BERNA, CHRISTOPHER DER HOFZAUBERER, CÍA. IDO LOCA, CINQUE UOMINI SULLA CASSA DEL MORTO, CLOWN LIVIO, COMPAGNIA OSIRIS, DANIEL GONÇALVES, DAUSHASHA, DIPLOMATICO E IL COLLETTIVO NINCO NANCO, DORETTA OTOMANTE, DRABA ORKESTAR, EGIN, EVA BOO, FANZINI PRODUCTIONS, FATHER&SON, FEDER, FLY JAZZ, FRASER AND TOOTS, GAIA MA, GASTÓN, GIANNI SCIAMBARRUTO, GIULIA MAZZA, GREX, HAIRYMANVANO, HANGÁCSI MÁRTON, HARBOUR MASTER FILIBUSTIERI, HODMADODDERY, I TAROCCHI CON GIUSEPPE, IL LUPO E LA FALENA, JOY, JUMBOREEL, KIMBERLY MCKEAN, LEGGERMENTE A SUD, LOQI, MAD EYES PRODUCTIONS, MAGALOT E MARÒ, MANTECA AL DENTE, MARAKATIMBA, MARCO VORABBI E LE DOVUTE PRECAUZIONI, MARIA NORINA LICCARDO, MARIAM SALLAM, MARIELLA GUERZONI, MARINA FATTORI, MARINA VIEL, MARTA BESANTINI, MATTEO CROCE, MONICA, MOVIMENTART, MUSICA MUTA, MYSTIC OWLS DUO, NICCOLÒ NARDELLI, NICOLAS, NILO (CLAUDIO SALVIETTI), NOI2, NONES CIRCO, NOT FOR ME JAZZ DUO, PACO MACHINE, PARADOXA, PATRIZIA CATANI, PER SE COMPANY, PETER JONES, PHILIPPA & MARLENE, PIANO BUSKER, PICUENTOS, POLVERE, PSYCODRUMMERS, RAGAZZINO, ROAMIN’ STREET BAND, SAFÍ TAROT, SARA FABI CANNELLA, SI PUÒ FARE BAND, SILICON VERONICA, SUMRAK, SWEET POPPIES, T.P.R. DOPPIO GIOCO, TA NÉA STRING QUARTET, THE BEETOOLS, THE CROWSROADS, THE POSITIVE BROTHERS, INC, THE WHITE WAVE, TITTI, TONI DIMONDI, TRICKSTER DUO, VILCABANDA SOUND SYSTEM, VLASHAJ BAND, WHY NOT?, ZAMBO SUPER PIZZA

Special Guest il 28 agosto con il suo trio OMAR PEDRINI. L’ex leader dei Timoria è un amico storico del festival e quest’anno ha deciso di fare del Ferrara Buskers una delle tappe ufficiali del suo tour,

L’impegno del Festival è da sempre volto al rispetto per l’ambiente, impatto zero, riciclo e corretto smaltimento dei rifiuti. Per questo fra i partner più attivi si riconferma il gruppo Hera, che affianca Il FBF con progetti e iniziative volti alla sensibilizzazione di una coscienza attiva e “green”. Il progetto BGreen del FBF è dedicato, quest’anno, alla salvaguardia dei mari e, oltre a momenti di approfondimento, avrà come elemento simbolo un’opera d’arte del progetto SCART, esposta nel Cortile del Castello Estense.

La scultura, realizzata interamente con imballaggi per alimenti, ha il significato visivo tangibile di quanto inquinamento e rifiuti plastici stiano minando l’ecosistema marino.

Il Festival è stato tra i primissimi eventi in Italia a ricevere la certificazione ISO 20121 per il progetto BGREEN volto alle buone pratiche rispetto alla diminuzione degli sprechi, e si riconferma esempio virtuoso anche per la distribuzione gratuita di acqua potabile

Ferrara Buskers Festival® è sostenuto da COMUNE DI FERRARA, MINISTERO DELLA CULTURA, REGIONE EMILIA ROMAGNA, CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA, COMUNE DI COMACCHIO, si ringrazia il supporto di, tra gli altri, GRUPPO HERA, CONSORZIO PROSCIUTTO DI PARMA, THE BUSKER IRISH WHISKY, MASI CONDITIONER, KRIFI.

Maggiori informazioni e aggiornamenti sono disponibili attraverso il sito internet della manifestazione www.ferrarabuskers.com e i canali Facebook e Instagram.

ORARI COMACCHIO   martedì 23 agosto 21.30/24.00

ORARI FERRARA:       tutti i giorni dalle 19.00 alle 24.00; dopofestival (Parco Massari) dalle 00,00 alle 03,00.

PER INFO

Telefono e Whatsapp 351-7036585

info@ferrarabuskers.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi