BLINDUR A MACERATA PER LE SERATE FINALI DI ‘MUSICULTURA 2020’: 26/08 CONCERTO VINCITORI; 28 E 29/08 SERATE FINALI – ARENA SFERISTERIO
BLINDUR a Macerata per le serate finali della XXXI edizione di ‘Musicultura’ in programma il 28 e il 29 agosto all’Arena Sferisterio. Nell’attesa di questo importante appuntamento, la band si esibirà a Macerata anche mercoledì 26 agosto in Piazza Vittorio Veneto, durante il concerto dei Vincitori di Musicultura, parte della programmazione ‘Controra’, la sezione del festival che si snoda tra cortili e piazze del centro storico cittadino.
Il progetto musicale guidato dal cantautore e produttore Massimo De Vita è tra i vincitori di Musicultura 2020 con il brano “Invisibile agli occhi”, estratto dall’album “A” (La Tempesta Dischi, 2019) secondo lavoro discografico firmato da Blindur.
Eletto anche tra i finalisti al Premio Bindi 2020, la band ha appena festeggiato il ritorno sui palchi, con una nuova serie di date in programma nella penisola: occasione per celebrare i traguardi raggiunti con l’ultimo disco e far rivivere in concerto le più recentissime pubblicazioni.
Blindur ha, infatti, recentemente pubblicato l’EP “3000remiX”, contente 7 versioni inedite, rimasterizzate e remixate del brano “3000X”, anch’esso contenuto nell’album “A”. Il disco, è stato accolto con entusiasmo dalla critica, che lo ha recensito sulle principali testate, e portato a lungo in tour, consolidando l’apprezzamento del pubblico per il coinvolgente assetto live della formazione, che vanta oltre 350 concerti in Italia e all’estero con aperture che vanno da Damien Rice a Jonathan Wilson, passando per Niccolò Fabi, Cristina Donà, Tre allegri ragazzi morti e numerosi altri.
Nel nuovo EP, Blindur fa rivivere la canzone “3000X” lavorando in sinergia con numerosi dj e producer della scena nazionale e internazionale: da Marco Messina dei 99 Posse a Speaker Cenzou, con riletture che vanno dalle sonorità reggae a quelle psichedeliche, tutte confluite in una sperimentazione che ha fatto nascere 7 nuove canzoni da una stessa identica anima.
Dall’EP è stato estratto il videoclip della versione del brano nel remix a cura di Marco Messina.
Link al videoclip di “3000X Marco Messina Remix” su YouTube:
https://youtu.be/K_VN9AWWFyI
Dagli esordi Blindur ha all’attivo due album in studio, partecipazioni in importanti festival internazionali e sette premi, tra cui il Premio Pierangelo Bertoli, il Premio Fabrizio De André e il Premio Buscaglione “Sotto il cielo di Fred”.
Formazione Blindur
Massimo De Vita – voce, chitarre, synth, percussioni;
Carla Grimaldi – violino, percussioni, toy piano, voce;
Michelangelo micki Bencivenga: chitarra elettrica, banjo e cori
Jonathan Maurano – batteria e percussioni;
Luca Stefanelli – basso, synth, percussioni e cori