BARI IN JAZZ 2024 – XXI EDIZIONE | I concerti della settimana, dall’8 luglio al 14 luglio: Faraualla, Emotions, Bokanté

8 Luglio 2024

Dopo il dj set di Picca & Mars e l’irresistibile spettacolo del “Godfather of Swing” Ray Gelato & The GiantsBARI IN JAZZ è pronta ad accogliere nuove emozionanti esibizioni: il 10 luglio, le Faraulla si esibiranno nell’unico concerto della rassegna al Palazzo Baronale Noya di Bitetto (BA), parte della Programmazione Puglia Sounds 2024; il 12 luglio, il Dj Set degli Emotions animerà il Puglia Village di Molfetta, mentre il 13 luglio uno degli eventi più attesi trasformerà il Cortile del Redentore di Bari in un teatro all’aperto: il concerto dei Bokanté, un ensemble creato dalla geniale mente di Michael League, leader e fondatore degli Snarky Puppy, un evento in collaborazione con La Festa del Mare.

FARAUALLA
Culla e Tempesta
10 Luglio 2024
Palazzo Baronale Noya | Bitetto (BA)
Ore: 21:00
Ingresso libero
Programmazione Puglia Sounds 2024


Il quartetto vocale barese Faraualla formato da Serena Fortebraccio, Gabriella e Maristella Schiavone, Teresa Vallarella è nato nel 1995.

Il gruppo si focalizza sull’uso della voce come “strumento” attraverso la pratica della polifonia e l’esplorazione delle espressioni vocali di diverse culture e integra le influenze delle diverse tradizioni in composizioni originali, con radici culturali forti e strumenti a percussione tipici della Puglia.

La Puglia è presente nei suoni e nel nome del gruppo, quest’ultimo si ispira alla cavità carsica nell’altopiano murgiano vicino a Bari.  Il loro ultimo album si intitola “Culla e Tempesta” e parla di poesia, violenza, guerra, e resistenza. Le voci del quartetto vocale esplorano diverse espressioni vocali. Le tracce variano in lingua e genere musicale, mostrando la libertà e la sperimentazione del gruppo.

EMOTIONS Dj set
12 Luglio 2024
Puglia Village | Molfetta (BA)
Ore 18:00
Ingresso libero
In collaborazione con Puglia Village

Gli Emotions DJ sono un trio storico composto da Nicola Di Venere, Enzo Veronese e Pasquale 33, noti per le loro selezioni musicali che spaziano dagli anni ’80, ’90 e 2000 fino alla migliore musica house contemporanea.

Valeria Todisco: Presentatrice live e televisiva, nota per “Colpa D’Alfredo TV”, trasmesso su oltre 100 emittenti regionali in tutta Italia, sia sul digitale terrestre che su Sky. Ha condotto grandi eventi sportivi e aziendali per Banche, Ambasciata d’Olanda, Sultanato dell’Oman e la Fiera del Levante.

Enzo Veronese: DJ e batterista funky, ha trasformato la sua passione per la musica raffinata in una carriera professionale. È stato guest DJ nei migliori locali regionali e nazionali, tra cui Le Privè, Snoopy, Sunflower, Vizio, Rainbow, C’est la Vie, Neo Club, Penthouse, Arcadia e Sexto Senso.

Pasquale 33: Ex direttore artistico di Radiobari, nata sotto la sua direzione nel luglio 2007, è stato un pioniere nel lanciare una nuova emittente locale professionale in un periodo in cui la radiofonia era in declino. La sua carriera è iniziata nel 1975 come disc jockey, una professione allora considerata audace. Nel 1986, contribuì a trasformare una villa dell’800 in una discoteca, creando il mitico club Renoir. Nel 1987, fondò Doctormusik, un negozio di dischi specializzato in vinili d’importazione, diventando un punto di riferimento per gli operatori musicali pugliesi. Nel 1990, realizzò la visione di fare di Bari una capitale del jazz europeo.

Nicola Di Venere: DJ produttore pugliese, con un importante background musicale, per anni è stato storico dj resident del Divinaefollie. Attento ai nuovi suoni senza perdere di vista il passato, con le sue scelte riesce a fondere il nuovo sound con la vecchia scuola in modo unico e originale.

BOKANTÉ
History
13 Luglio 2024
Cortile dell’Istituto Redentore | Bari (BA)
Ore 21:00
Ingresso: 20,00 euro + d.p.
in collaborazione con Festa del Mare

I Bokanté sono un ensemble diversificato, creato da Michael League, fondatore e vincitore del Grammy degli Snarky Puppy, ricco di groove, melodia e soul. Il nome “Bokanté” significa “Scambio, dialogo” in creolo, la lingua della giovane cantante Malika Tirolien, la voce principale del gruppo, originaria dell’isola caraibica di Guadalupa. Insieme a Michael League (che per l’occasione lascia il suo basso a favore della chitarra baritono) ci sono altri due Snarky Puppy sono: Chris McQueen e Bob Lanzetti. A completare la formazione: il grande percussionista Jamey Haddad (Paul Simon, Sting), il virtuoso della pedal steel guitar Roosevelt Collier (Lee Boys, Karl Denson), il percussionista André Ferrari (Väsen) e Keita Ogawa (Banda Magda, Yo-Yo Ma). In occasione di Bari in Jazz 2024 presenteranno il loro terzo album “History”, nominato per due Grammy Awards 2024. Le canzoni, principalmente in creolo di Guadalupa, trattano di outsider, veggenti, storia nera, unità globale e inutilità della guerra. Un concerto che annulla le differenze culturali, lasciando spazio a una connessione profonda e universale attraverso la musica. I Bokanté dimostrano il potere trasformativo della musica, invitando tutti a riflettere, amare e apprezzare la bellezza di un mondo ricco di diversità e armonia.

BARI IN JAZZ è un festival metropolitano, reso tale grazie al prezioso contributo e collaborazione del Ministero della Cultura, Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Puglia Promozione, Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura e i comuni di Bari, Bitetto, Fasano, Monopoli, Mola di Bari, Noci, Sammichele di Bari e Sannicandro.

Gli eventi della Festa del Mare 2024 fanno parte di un cartellone dell’estate barese, promosso dalla Regione Puglia – Assessorato al Turismo con Pugliapromozione e Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura a valere su fondi POC Puglia 2014/20 Asse VI – Azione 6.8 in collaborazione con il Comune di Bari – Assessorato alle Culture e Turismo. https://www.festadelmarebari.it/ I concerti di Faraualla, Fanelly, Il Colore del Mediterraneo e Mascarimirì sono parte della Programmazione Puglia Sounds 2024.

BARI IN JAZZ: dal 6 luglio al 4 settembre, un caleidoscopio di volti e generi musicali, con un variegato cast di artisti nazionali e internazionali, affiancati da talenti locali, che si esibirà in suggestivi luoghi della Puglia.

PREVENDITE SU TICKETONE, TICKETMASTER E CIAOTICKETS

INFO PER IL PUBBLICO
www.bariinjazz.it
Tel: 080.2223328 / 366.3397036 (orari d’ufficio)

info@abusuan.com

UFFICIO STAMPA – BIG TIME 
CLAUDIA FELICI 329/9433329 
FABIO TIRIEMMI 329/9433332 
pressoff@bigtimeweb.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi