DIECIUNITA’SONANTI – “DOVE”

21 Maggio 2013

cover_diuesse_dove_WEB
cover_diuesse_dove_WEB

“DOVE”

(Modern Life – 2013 / distribuzione Audioglobe)

Vite vissute tra il rassicurante senso di appartenenza e il bisogno di andarsene, tra la ricerca di un rifugio sicuro e l’ambizione per spazi più aperti. Aspirazioni, desideri e sentimenti che cercano quotidianamente il posto per esprimersi.

“Dove” è il luogo in cui ti vorresti trovare, quello in cui ti trovi tuo malgrado, quello che dopo tanto tempo – forse – finalmente riesci a raggiungere.

“Dove” (Modern Life, distribuzione Audioglobe), secondo album delle DIECIUNITÀSONANTI, vede la produzione artistica di Luca Novelli (Mokadelic) e la collaborazione alla produzione e alle voci di Paolo Benvegnù, grazie ai quali il suono e la scrittura della band romana conferma uno stile personale in equilibrio tra indie e pop confermando quanto di buono dimostrato sul fronte delle liriche e trovando finalmente compimento in un suono più ricco e maturo.

 

GUIDA ALL’ASCOLTO DI “DOVE”

 

1 – Il giorno della festa

Quasi un set cinematografico fa da sfondo a un micro racconto di immagini e suggestioni.

Il senso di giustizia, la violenza, sistemi di norme e di valori si intrecciano nella stessa realtà, in una recita che sembra ripetersi all’infinito e i cui personaggi si trovano schiacciati tra gli avvenimenti e il proprio ruolo.

 

2 – Una nuova distanza

Lo stallo prima di uno storico scontro che sembra non avvenire mai. Immobili, da una parte l’esercito dei dannati e dall’altra chi ha il lusso di un futuro. Finché qualcosa sembra mettere in discussione ogni equilibrio. È iniziata, forse.

 

3 – Dove

Una canzone d’amore. Il bisogno di coltivare la felicità e difendere qualcosa di fragile e forte allo stesso tempo.

 

4 – Con tutta calma

Tagliare i ponti col passato richiede forza, determinazione e nessuna pietà.

 

5 – Le mani sulla città

Una città in preda ai costruttori edili partorisce quartieri dove diventa difficile persino immaginare un sentimento positivo. L’eterno scontro tra le aspirazioni personali e una realtà che lascia poco spazio ai desideri finisce per essere una questione di dettagli.

 

6 – Come fine

 

Quando le strade si separano definitivamente non resta che un’ultima lettera di saluto e un

in bocca al lupo. Quasi una filastrocca.

 

7 – …e non andar più via (Lucio Dalla)

La più bella canzone mai scritta su Roma. Un omaggio sentito e rispettoso a uno dei più grandi di sempre.

 

8 – Le case dove vivevano

Adolescenti sull’orlo della notte, al cospetto di qualcosa che non comprendono a pieno ma

che immaginano imponente e immenso.

 

9 – Interior design

Quale forma vorremo dare alla nostra vita? La cura dei dettagli ci distrae dal progetto principale, finché “le cose che possiedi finiscono per possederti”.

 

10 – Da tendere

È preferibile perdere per poco un’occasione o non viverla mai? Nel dubbio, una canzone contro chi rimane ancorato al suo dolore.


 

11 – Tu contro i condomini

Quando di un amore grande quanto una famiglia non rimangono che pratiche legali e

burocratiche non resta che sbrigare le ultime scartoffie, pagare il conto e andarsene.

 

12 – Claudia alla stazione

Le donne, si sa, per un maschio medio, mediamente all’antica, sono una realtà affascinante, spaventosa e incomprensibile. Specie se, perfettamente impassibili, stanno per far saltare in aria tutto quanto.

 

13 – Non riesci a sorprendermi

A chi non piacerebbe essere Bogart nei panni di Marlowe? Purtroppo la realtà ci costringe

spesso a situazioni molto meno poetiche, e gli anti-eroismi quotidiani vanno saputi costruire con coraggio ed originalità.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi